Cronaca

Rifiuti alla Sra di Polla: la Regione Campania: “Devono essere smaltiti al più presto”

Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati

Federica Pistone

3 Ottobre 2024

La Regione Campania ha fornito una risposta all’interrogazione del consigliere regionale Michele Cammarano riguardante la situazione dei rifiuti accumulati presso il sito della SRA nella zona industriale di Polla. Questa azienda è coinvolta nell’inchiesta sui rifiuti italo-tunisini e, a seguito degli arresti e del traffico internazionale di rifiuti, si trova in gravi difficoltà, tanto da abbandonare di fatto la propria sede a Polla, ora invasa dai rifiuti. Inizialmente, la Procura di Potenza ha disposto il monitoraggio del sito.

Si cercano soluzioni

È in corso da tempo la ricerca di una soluzione per lo smaltimento dei rifiuti, con un continuo rimpallo di responsabilità tra Comune, Regione, SRA e Visama, la società proprietaria del terreno e degli edifici, insieme al curatore fallimentare della SRA. Nella comunicazione della Regione a Cammarano si evidenzia che gli uffici hanno continuamente sottolineato ai soggetti coinvolti l’urgenza di avviare le operazioni di smaltimento dei rifiuti, per evitare danni ambientali dovuti alla loro prolungata permanenza (come il rischio d’incendio, infiltrazioni di percolato, proliferazione di parassiti e insetti, e emissioni odorigene nocive).

È stato inoltre ribadito al Comune di Polla che la sosta prolungata dei rifiuti oltre i termini previsti dal codice per il deposito/stoccaggio costituisce un’ipotesi di abbandono, il che impone l’emanazione di un’ordinanza sindacale per la rimozione dei rifiuti, da imporre sia alla SRA, titolare dell’impianto, che alla Visama, proprietaria dell’immobile, entrambe responsabilità solidale per il ripristino del sito. Qualora il Comune dovesse intervenire, le attività di rimozione ricadrebbero comunque a carico dei privati. È chiaro che una soluzione deve essere trovata quanto prima, soprattutto considerando l’incendio dei rifiuti tunisini a Persano e i tre roghi che hanno colpito quest’area negli ultimi venti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home