Attualità

Giungano, firmato l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli: diventerà un polo culturale e turistico

L'amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l'edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l'obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell'area

Roberta Foccillo

3 Ottobre 2024

Giuseppe Orlotti

È stato firmato, ufficialmente, nella mattinata di ieri, all’interno dell’Aula Consiliare del Comune di Giungano, l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Orlotti, dell’amministrazione comunale, del responsabile dell’ufficio tecnico, l’Ingegnere Cappuccio, e dei proprietari dell’immobile, rappresentati dall’Avvocato Lembo. Palazzo Picilli, antico simbolo del patrimonio storico e culturale di Giungano, si apre ora a nuove prospettive per il futuro.

Le finalità

Grazie a questo accordo, l’amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l’edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell’area. L’Amministrazione comunale, inoltre, consapevole dell’importanza di Palazzo Picilli, ha annunciato l’intenzione anche di collaborare con esperti e tecnici per individuare le migliori fonti di finanziamento con l’obiettivo principale di acquisire l’edificio e avviare un adeguato restauro al fine di riportare l’edificio agli antichi fasti.

Palazzo Picilli verso il futuro

Il progetto di recupero non è solo un’importante iniziativa di conservazione storica e culturale del borgo cilentano, ma rappresenta anche una grande opportunità per le nuove generazioni, per i giovani, quindi, che hanno intenzione di restare nel Cilento e investire nella propria terra natia. Gli spazi restaurati potranno essere utilizzati per attività culturali, artistiche e formative, creando un ambiente dinamico e innovativo, capace di contribuire alla crescita della comunità locale, viaggiando nell’ottica della promozione e della valorizzazione non solo nei mesi estivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Torna alla home