Almanacco

Almanacco del 2 Ottobre

Il 2 ottobre ricorre la festa dei nonni e si celebrano i Santi Angeli Custodi

Redazione Infocilento

2 Ottobre 2024

Nonni

Il 2 ottobre è il 275º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 276º negli anni bisestili). Mancano 90 giorni alla fine dell’anno. Questo giorno è noto per diverse celebrazioni religiose e per essere il compleanno di numerosi personaggi famosi. Oggi si celebra anche la festa dei nonni.

Santi del giorno

Il 2 ottobre si celebrano i Santi Angeli Custodi. Questa memoria liturgica è dedicata agli angeli che, secondo la tradizione cristiana, sono inviati da Dio per proteggere e guidare gli esseri umani.

Personaggi famosi nati il 2 ottobre

  • Nino Bixio (1821-1873): Militare, politico e patriota italiano, Nino Bixio è stato uno dei protagonisti del Risorgimento italiano. Partecipò alla spedizione dei Mille e fu un fedele collaboratore di Giuseppe Garibaldi.
  • Carlo Alberto di Savoia (1798-1849): Monarca italiano, Carlo Alberto fu re di Sardegna dal 1831 al 1849. È noto per aver concesso lo Statuto Albertino, la prima costituzione del Regno di Sardegna.
  • Graham Greene (1904-1991): Scrittore e drammaturgo inglese, Greene è autore di numerosi romanzi di successo, tra cui “Il potere e la gloria” e “Il nostro agente all’Avana”. Le sue opere spesso esplorano temi di moralità e fede.
  • Groucho Marx (1890-1977): Attore comico e scrittore statunitense, Groucho Marx è stato uno dei membri dei celebri Fratelli Marx. È noto per il suo umorismo tagliente e le sue battute spiritose.
  • Romina Power (1951): Cantante e attrice italiana, Romina Power è nota per la sua carriera musicale in coppia con Al Bano. Ha recitato anche in diversi film e serie televisive.
  • Sting (1951): Cantante e musicista inglese, Sting è stato il frontman dei Police prima di intraprendere una carriera solista di successo. È noto per brani come “Every Breath You Take” e “Fields of Gold”.

Personaggi famosi morti il 2 ottobre

  • Tom Clancy (1947-2013): Scrittore statunitense, Clancy è noto per i suoi romanzi di spionaggio e guerra, tra cui “Caccia a Ottobre Rosso” e “Rainbow Six”. Le sue opere hanno ispirato numerosi film e videogiochi.

Evento storico accaduto il 2 ottobre

Il 2 ottobre 1187, Saladino catturò Gerusalemme dopo 88 anni di regno crociato. Questo evento segnò una svolta significativa nelle Crociate e nella storia del Medio Oriente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Almanacco del 9 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Demetrio di Tessalonica

Torna alla home