Alburni

Delocalizzazione fonderie nel cratere, il sindaco di Postiglione: “Regole chiare”

"Non permetteremo che venga intaccato lo sviluppo del territorio che ha scelto tutela dell’ambiente e agroalimentare di eccellenza

Comunicato Stampa

30 Settembre 2024

Panorama Postiglione

“Servono regole e leggi regionali e nazionali chiare che non mettano a rischio i piani di sviluppo dei territori adottati dalle amministrazioni comunali, ma soprattutto non permetteremo a politica e imprenditori che venga intaccato lo sviluppo del territorio degli Alburni, della Valle del Sele e del Tanagro, che da anni ha scelto e sta lavorando in chiave di tutela dell’ambiente e di valorizzazione delle produzioni agroalimentari di eccellenza che creano economia sostenibile e lavoro”. Non usa mezzi termini, il sindaco del Comune di Postiglione, Carmine Cennamo, sulla questione delocalizzazione delle fonderie Pisano nella zona industriale di Buccino, oggetto di una querelle giudiziaria dinanzi al Consiglio di Stato che dovrà esprimersi sulla validità della variante al Puc del Comune di Buccino che nel 2018 trasformò la zona industriale in distretto agroalimentare alzando le barricate all’ingresso delle fonderie Pisano e delle altre industrie potenzialmente inquinanti e dell’iter burocratico autorizzativo in corso per la realizzazione di un moderno impianto a tecnologia 4.0 di fusione della ghisa all’attenzione degli uffici della Regione Campania.

Una vicenda ricca di polemiche

Vicenda che da anni mobilita centinaia di sindaci, il Parco Nazionale del Cilento Diano e Alburni, l’area Naturale Protetta Riserva Foce Sele e Tanagro-Monti Eremita Marzano della Regione Campania, le associazioni ambientaliste, la Commissione Aree Interne della Regione Campania e migliaia di cittadini della provincia di Salerno, dal Cilento, al Vallo di Diano, passando per gli Alburni, la Valle del Sele e il Tanagro, con delibere di giunta, delibere di consigli comunali, manifestazioni, proteste di piazza e costituzioni in giudizio in sede amministrativa a sostegno della contrarietà dei comuni del Cratere salernitano alla delocalizzazione delle fonderie Pisano nella zona industriale di Buccino.

“Difendiamo fermamente il nostro territorio contro ogni tipo di insediamento industriale che non è conforme allo sviluppo che noi sindaci abbiamo programmato e progettato – spiega il sindaco Cennamo. – Basti pensare che sempre più giovani dagli Alburni al Tanagro, investono in attività agrituristiche, agricoltura biologica, agroalimentare di qualità, ristorazione e turismo outdoor, registrando ad ogni stagione, numeri da record in termini di indotto turistico. Siamo la terra del buon vivere e della salute, non possiamo permettere che insediamenti seppur moderni e dotati delle migliori tecnologie, impattino negativamente sul lavoro fatto in questi anni dai comuni nelle Aree Interne del salernitano che hanno investito e stanno investendo nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione di montagne, fiumi, aree naturalistiche di pregio e agroalimentare, creando sviluppo sostenibile, economia e lavoro sul territorio. Nel ribadire la nostra solidarietà al popolo volceiano che lotta contro ogni forma di potenziale inquinamento ambientale – chiosa il primo cittadino di Postiglione- ribadiamo la nostra contrarietà ad ogni forma di sviluppo industriale diversa da quella agroalimentare e artigianale sulla quale stiamo lavorando da anni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home