Cilento

Conclusa l’XI edizione di Ciak si Gita: un progetto innovativo tra cinema ed educazione

Attraverso la realizzazione di cortometraggi, i ragazzi hanno esplorato diversi temi culturali, storici e artistici, sviluppando competenze tecniche e creative.

Raffaella Giaccio

30 Settembre 2024

Il progetto “Ciak si Gita” ha celebrato la sua undicesima edizione, confermandosi un’iniziativa di grande successo che unisce l’amore per il cinema all’apprendimento. Nato dall’idea del tour operator Francesco Carione e del regista Gianni Petrizzo, questo campo scuola offre agli studenti di tutta Italia l’opportunità di vivere esperienze didattiche innovative, trasformando le tradizionali gite scolastiche in vere e proprie avventure cinematografiche.

Un cinema per imparare

L’obiettivo principale di “Ciak si Gita” è quello di arricchire il bagaglio formativo degli studenti, stimolando la loro creatività e il loro spirito critico. Attraverso la realizzazione di cortometraggi, i ragazzi esplorano diversi temi culturali, storici e artistici legati ai luoghi visitati, sviluppando competenze tecniche e creative. Ogni gita diventa un’occasione per osservare il mondo con occhi nuovi e per raccontare storie attraverso il linguaggio cinematografico.

Percorsi educativi personalizzati

Le destinazioni delle gite sono principalmente nel Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ma il progetto si è esteso anche ad altre città della Campania. Ogni tappa del viaggio è pensata per offrire agli studenti un’esperienza formativa completa, che coinvolge diverse discipline scolastiche. Ad esempio, una visita ai templi di Paestum può diventare l’occasione per scrivere una sceneggiatura ambientata nell’antica Grecia, mentre un’escursione in un parco naturale può stimolare la riflessione sull’importanza della tutela ambientale.

“Ciak si Gita” ha un impatto significativo sugli studenti, favorendo la crescita personale e la capacità di lavorare in gruppo. Grazie a questo progetto, i ragazzi imparano a comunicare in modo efficace, a risolvere problemi in modo creativo e a valorizzare le proprie competenze. Inoltre, l’esperienza del viaggio rafforza il senso di appartenenza al gruppo classe e aumenta l’interesse per le discipline scolastiche.

I Protagonisti del Progetto

Gianni Petrizzo, noto regista cilentano, ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione e nello sviluppo di “Ciak si Gita”. La sua passione per il cinema e la sua capacità di coinvolgere i giovani hanno reso questo progetto un successo. Francesco Carione, tour operator, ha contribuito in modo determinante alla realizzazione delle gite, garantendo un’organizzazione impeccabile e un’esperienza indimenticabile per gli studenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Torna alla home