Attualità

Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento: l’iniziativa a Roccagloriosa

A Roccagloriosa dal 30 settembre al 13 ottobre la seconda edizione de "Le Rocche delle Arti"

Comunicato Stampa

30 Settembre 2024

Roccagloriosa panorama

L’Associazione “La Rocca delle Arti” indìce la seconda edizione del Simposio Internazionale di scultura in Pietra del Cilento di Roccagloriosa “Le Rocche delle Arti”, che si svolgerà da lunedì 30 settembre a domenica 13 ottobre 2024 a Roccagloriosa.

Anche per questa seconda edizione il tema sarà lo stesso della manifestazione “La Rocca delle Arti”, Re-Esistenza, che è stato il filo conduttore delle varie manifestazioni svolte dall’associazione nel corso del 2024.

I partecipanti e la giuria

Gli scultori in gara saranno: Rocco Cardinali di Abatemarco (SA); Rita Passarelli, Calvizzano (NA); Carmela Rinaldi, Giugliano in Campania (NA); Nicola Iudici, Casaletto Spartano (SA); Fiorenzo Fiscina, Caselle in Pittari (SA).

La commissione giudicatrice sarà composta da: Prof. ssa Rosaria Iazzetta, Coordinatrice Scuola di Scultura, Accademia di Belle Arti di Napoli;  Prof. Antonio Flumeri, Docente di tecniche del marmo e pietre dure, Accademia di Belle Arti di Napoli; Oriana Vertucci, Artista e vincitrice della prima edizione del Simposio di Scultura;  Arnaldo Iudici, Artista;  Emanuele Stifano, Artista;  Roberto Rago, Rappresentante dell’Associazione “La Rocca delle Arti”;  Francesco Surrentino, Rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Roccagloriosa

Domenica 13 ottobre 2024, con una manifestazione pubblica la Commissione artistica dichiarerà il vincitore del “II Simposio Internazionale di scultura in pietra del Cilento di Roccagloriosa” e sarà effettuata la premiazione degli artisti partecipanti al concorso. 

Il programma della Rocca delle Arti

Dal 30 settembre al 5 ottobre inizieranno i lavori al campo sportivo di Roccagloriosa in contrada Laura.

Dal 9 al 12 ottobre completamento dei lavori nelle piazze di Roccagloriosa ed Acquavena.

Gli artisti saranno così dislocati:

Rocco Cardinali, Piazza del Popolo; Rita Passarelli, Borgo Sant’Antonio; Carmela Rinaldi, Piazza San Nicola; Nicola Iudici, Piazza Potentissima (Acquavena); Fiorenzo Fiscina, Piazza Europa.

Il 13 ottobre, in piazza San Nicola, a partire dalle ore 19.30, premiazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Torna alla home