Attualità

Morigerati, istituito ufficialmente “Transluoghi – l’Ecomuseo del Bussento contemporaneo”

Si punta a tutelare e promuovere il patrimonio ambientale e culturale presente sul territorio

Antonio Pagano

27 Ottobre 2024

Morigerati

Con apposita deliberazione del Consiglio Comunale è stato approvato l’atto istitutivo e lo statuto dell’Ecomuseo del Bussento contemporaneo, “Transluoghi” con sede legale in Via Censimento loc. Santa Lucia, all’interno degli spazi dell’Antico Frantoio. E’ un progetto del Comune di Morigerati finanziato dal Programma Operativo di Azione e Coesione complementare al PON «Cultura e Sviluppo» (FESR) 2014-2020 e dal Ministero della Cultura, che ha l’obiettivo di riscrivere e custodire la memoria collettiva con la comunità.

La Mission dell’Ecomuseo

La missione dell’Ecomuseo è quella di inserire il patrimonio culturale e ambientale dell’area in un sistema integrato di fruizione turistico-culturale che possa preservare, valorizzare e mettere in rete le risorse umane, materiali e immateriali già presenti sul territorio. Il territorio di riferimento potrà estendersi nell’eventuale adesione anche di altri comuni limitrofi appartenenti all’area del fiume Bussento e suoi affluenti.

Si necessita non solo di connettere i punti e gli elementi di interesse culturale e ambientale, ma soprattutto di costruire e legittimare la rete degli attivatori e operatori di comunità (narratori dell’Ecomuseo) già in parte impegnati nella salvaguardia del suddetto patrimonio territoriale, di definire e realizzare una programmazione turistico-culturale in grado di accrescere la fruizione generale dei luoghi, e di coinvolgere abitanti stanziali e temporanei in esperienze partecipate di potenziamento e co-creazione del patrimonio esistente e della stessa comunità patrimoniale.

Gli organi dell’Ecomuseo

Gli organi sociali dell’ecomuseo, sono il Consiglio Direttivo dell’Ecomuseo, composto da un minimo di 3 persone e successivamente nominato; il Coordinatore e il gruppo multidisciplinare di figure professionali responsabili e referenti per le aree e i settori di interesse dell’Ecomuseo; i Tavoli di comunità e i Tavoli di lavoro tematici, che sono aperti a tutta la cittadinanza locale e ai cittadini di altri comuni interessati alle attività dell’Ecomuseo e/o a diventare parte della comunità patrimoniale dell’Ecomuseo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

Torna alla home