Attualità

Campania all’avanguardia: farmaci per il tumore del polmone direttamente a casa

La Campania introduce un nuovo modello organizzativo per la cura del tumore del polmone, consentendo ai pazienti di ricevere i farmaci direttamente a casa

Ernesto Rocco

25 Settembre 2024

Medico

La Campania si conferma una regione all’avanguardia nell’ambito delle cure oncologiche. Un nuovo modello organizzativo, che prevede la dispensazione di farmaci per il tumore del polmone direttamente nelle farmacie territoriali, sta rivoluzionando la vita dei pazienti.

Tumore del polmone: una sfida globale. Il modello Campania

Il tumore del polmone rappresenta una delle principali cause di morte per cancro a livello mondiale. In Italia, ogni anno vengono diagnosticati circa 44.000 nuovi casi, di cui circa 4.000 in Campania.

La Regione Campania ha introdotto un nuovo modello organizzativo che permette ai pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) e con specifiche mutazioni genetiche di ricevere i farmaci direttamente a casa propria, evitando così frequenti spostamenti presso i centri specialistici.

Questa innovazione rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro il tumore del polmone“, ha affermato Alessandro Morabito, direttore dell’Unità operativa complessa di Oncologia clinica sperimentale toraco-polmonare dell’Istituto tumori Fondazione “Pascale”. “Permettere ai pazienti di assumere le terapie a domicilio significa migliorare la loro qualità di vita e ridurre il carico assistenziale“.

Il nuovo modello organizzativo offre numerosi vantaggi ai pazienti. Maggiore comodità, eliminando la necessità di recarsi frequentemente in ospedale, i pazienti possono dedicare più tempo alle proprie attività quotidiane; minor stress (La gestione della terapia a domicilio riduce lo stress legato agli spostamenti e alle lunghe attese); Migliore aderenza alla terapia (La facilità di accesso ai farmaci favorisce una maggiore aderenza al trattamento, con conseguenti benefici in termini di efficacia terapeutica).

Un esempio per l’Italia

L’esperienza della Campania rappresenta un modello virtuoso che potrebbe essere replicato in altre regioni italiane. “La nostra regione sta dimostrando di essere all’avanguardia nell’ambito delle cure oncologiche“, ha dichiarato Gennaro Sosto, Direttore Generale dell’ASL Salerno. “Questo risultato è frutto di un impegno costante e di una forte collaborazione tra istituzioni, professionisti della salute e associazioni di pazienti“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Torna alla home