Attualità

Luci d’artista, c’è una sola offerta: corsa contro il tempo per le installazioni

La scadenza del montaggio delle luci d'artista è fissata per il 31 ottobre. Il progetto iniziale potrebbe essere modificato

Adele Colella

21 Settembre 2024

Luci d'artista

Un’altra edizione delle Luci d’Artista di Salerno sembra destinata a essere affidata a Iren Smart Solution. La società torinese, infatti, è l’unica ad aver presentato un’offerta in risposta al bando di gara indetto dal Comune per la realizzazione della XIX edizione dell’evento natalizio più atteso della città.

Un percorso tortuoso

La scelta di affidare nuovamente l’allestimento delle luminarie a Iren è il risultato di un percorso piuttosto tortuoso. Inizialmente, il Comune aveva avviato una consultazione preliminare di mercato per individuare operatori economici in grado di realizzare il progetto dello studio di architetti associati Ondesign. Tuttavia, l’unica risposta arrivata era stata proprio da Iren, la quale aveva evidenziato difficoltà legate ai tempi di realizzazione e ai costi.

Un progetto rimodulato?

Il nuovo bando, pur basandosi sul progetto di Ondesign, lascia ampia libertà all’operatore economico. Ciò significa che Iren non è obbligata a realizzare esattamente le opere previste inizialmente. È probabile, quindi, che si assisterà a un’edizione delle Luci d’Artista con alcune novità, ma anche con il riutilizzo di installazioni già utilizzate in passato.

Rimangono ancora alcune incognite. Non è chiaro, ad esempio, quali saranno le installazioni che verranno effettivamente realizzate e quali saranno le zone della città che saranno illuminate. Inoltre, c’è la preoccupazione che, a causa dei tempi ristretti per l’esecuzione dei lavori, la qualità delle luminarie possa risentirne.

La scadenza per il montaggio delle installazioni è fissata al 31 ottobre, una tempistica molto stretta che potrebbe mettere a dura prova l’organizzazione dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Torna alla home