Alburni

Roscigno, l’emozionante storia di Koulibaly, arrivato da migrante come minore non accompagnato: “Sogno un futuro qui”

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato

Alessandra Pazzanese

18 Settembre 2024

Koulibaly, Roscigno

E’ giovane e pieno di sogni, Koulibaly Noumouke, accolto nel progetto SAI di Roscigno poco meno di un anno fa e dopo essere arrivato in Italia da minore non accompagnato. Le sue speranze di costruire una vita felice le ha trasformate in parole in una lettera scritta di suo pugno e inviata al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri.

La lettera, a cuore aperto, di Koulibaly Noumouke

“Gentilissimo sindaco, sono Koulibaly Noumouke, sono nel SAI di Roscigno dal 31 gennaio 2023 e sono titolare di prosieguo amministrativo rilasciatomi dal Tribunale dei Minori di Salerno in quanto sono arrivata in Italia da minore non accompagnato. Prima del compimento dei diciotto anni sono stato collocato in una struttura a San Rufo” così si presenta, nella sua lettera, Koulibaly che deve frequentare il quarto anno dell’Istituto Alberghiero e che ha raccontato tutto il suo percorso di integrazione: “Nella struttura di Roscigno ho fatto un bellissimo percorso di vita, ho partecipato al Servizio Civile Universale, ho preso la patente di guida, ho conseguito un attestato di lingua inglese e vorrei trovarmi un lavoro onesto, terminare la scuola e poter vivere a Roscigno” scrive ancora il giovane intenzionato a restare nella comunità che, come ha sottolineato, gli ha dato tantissimo facendolo sentire protetto e in famiglia.

“Mi sento figlio di questa terra”

“Lei mi ha accolto come un figlio e qui tutti mi conoscono, tutti mi chiamano per nome, mi sento parte integrante di questa piccola realtà e le chiedo, con tutto il mio cuore, di aiutarmi a restare qui dove voglio creare una famiglia, dove so che i miei figli verranno accolti con amore e protetti e dove avranno vari zii” questa la richiesta di Koulibaly che, per realizzare il suo sogno di diventare autonomo e creare una famiglia a Roscigno ha fatto un appello a diverse aziende per trovare lavoro.

La felicità del sindaco

“E’ davvero bello vedere che il progetto SAI possa fare una differenza così positiva nella vita delle persone. La comunità di Roscigno offre un esempio di come, con il giusto supporto e la giusta dedizione, si possa costruire un futuro migliore insieme” ha commentato Palmieri diffondendo le parole e l’appello del giovane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home