Eventi

Salerno, al via questa sera le Giornate Matteane

Un appuntamento che anticipa la festa patronale del 21 Settembre: "saranno due giorni di riflessione programmatica"

Vito Rizzo

18 Settembre 2024

Prenderà il via questa sera al Duomo di Salerno il consueto appuntamento con le Giornate Matteane, due serate in cui eminenti teologi di rilievo nazionale si confronteranno sulle tematiche offerte dalle pagine del Vangelo secondo Matteo.

Un evento in preparazione della festa patronale

Un modo per vivere con maggiore consapevolezza la festa patronale del 21 settembre che caratterizza la dimensione culturale oltre che devozionale che è chiamata a vivere l città capoluogo. Il titolo scelto quest’anno.

La Chiesa, casa e scuola di fraternità (Mt 18,1-35)”, e intende offrire una riflessione attuale e urgente sull’impegno della Chiesa in cammino sinodale e come spazio di accoglienza universale.

Il programma promosso dell’Ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno prevede questa sera a partire dalle 20.15 l’intervento di mons. Ermenegildo Manicardi, biblista e di don Vito Mignozzi, teologo e padre sinodale. Nella serata di domani, 19 settembre, sono previsti invece gli interventi di don Antonio Landi, biblista e, ospite d’eccezione, del teologo mons. Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa. Le serate saranno presentate e moderate da don Vincenzo Serpe e Lorella Parente. Come sottoline l’Arcivescovo di Salerno Mons.Andrea Bellandi.

Le parole dell’Arcivescovo

“Saranno due giorni di riflessione programmatica che, partendo dal Vangelo di Matteo patrimonio di tutta la Chiesa, aiuteranno a leggere il fondamento dell’autentica fraternità”. L’iniziativa, che è promossa anche dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Matteo” e dall’Istituto Teologico Salernitano, si avvale anche della sinergia con il Festival della Teologia Incontri che, proprio nella giornata del 20 settembre, vedrà il suo momento conclusivo con il conferimento del Premio Incontri 2024 a Padre Maurizio Patriciello in programma nel Comune di Sant’Arsenio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home