Attualità

Università di Salerno, studenti in fila per donare il midollo osseo

A promuovere l’iniziativa l’Associazione Arcobaleno Marco Iagulli in collaborazione con Adoces e Università agli studi di Salerno

Comunicato Stampa

17 Settembre 2024

Studenti donatori Salerno

“Non c’è due senza te” questo il nome della settimana dedicata alla campagna di sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche, promossa a livello nazionale dalla Federazione Adoces (Associazioni Donatori Cellule Staminali emopoietiche), a cui ha aderito l’associazione Arcobaleno Marco Iagulli, federata Adoces, organizzando incontri con le scuole e le università del territorio. Ieri, 16 settembre 2024, l’incontro si è svolto presso l’Università agli Studi di Salerno.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata molto apprezzata dagli studenti che hanno seguito con interesse gli interventi del professor Carmine Selleri, primario di ematologia dell’Ospedale San Leonardo e della dottoressa Bianca Serio, dell’ematologia dell’ospedale San Leonardo.

E’ stato spiegato loro, infatti, l’importanza della donazione per sconfiggere patologie maligne come leucemia, linfoma, mieloma. Una possibilità di guarigione è rappresentata dal trapianto di cellule staminali sane prelevate dal midollo osseo, dal sangue periferico o dal cordone ombelicale.

L’importanza di donare

La probabilità di trovare un donatore compatibile in famiglia è pari solo al 25% e quindi diviene fondamentale cercare donatori compatibili all’interno dei registri nazionali ed internazionali dei donatori di midollo osseo che vanno alimentate da donatori che hanno caratteristiche ben precise. Una tra queste è sicuramente l’età.

Possono donare coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni; che presentano un peso corporeo pari o minore di 50 kg e non sono affetti da malattie del sangue, malattie croniche gravi o altre gravi forme infettive.


«Da anni siamo impegnati nella sensibilizzazione per la donazione di midollo osseo e cellule staminali emopoietiche – spiega Tiziana Iervolino, presidente dell’associazione Arcobaleno Marco Iagulli-. Anche se rimane molto da fare, qualcosa si sta muovendo per il verso giusto. La dimostrazione di una crescente sensibilità è venuta fuori grazie all’iniziativa di ieri presso l’Università agli Studi di Salerno. Molte studentesse e studenti, infatti, hanno deciso di mettersi in fila per contribuire, grazie alla donazione, ad accrescere il numero dei donatori da inserire nelle banche dati che sono a disposizione di tutti coloro affetti da patologie maligne. In questo momento, il trapianto è l’unica concreta possibilità di invertire la rotta della malattia e aumentare in maniera esponenziale le aspettative di vita dei pazienti colpiti. Mi preme ringraziare tutti i donatori, il professor Carmine Selleri, la dottoressa Bianca Serio e le dottoresse Valentina Giudice e Luana Tortora».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Torna alla home