Piana del Sele

Eboli: cerimonia di commemorazione Vincenzo Giudice, medaglia d’oro al valor militare

80 anni dall’eroico sacrifico di Vincenzo Giudice, Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Silvana Scocozza

16 Settembre 2024

La Città di Eboli attende sempre con molto entusiasmo e grande partecipazione questa giornata. È questo, infatti, uno dei momenti più sentiti per ricordare e per rendere omaggio alla memoria del Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

In piazza della Repubblica domani mattina alle ore 10.00 cerimonia solenne con la deposizione di una corona di alloro al monumento eretto in memoria di Vincenzo Giudice.

Le allocuzioni saranno affidate al Generale C.A. Vito Augelli Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza e al sindaco di Eboli Mario Conte. Accanto alle autorità militari anche la signora Fernanda Giudice nipote del Maresciallo e portatrice della Medaglia d’oro.

Autorità civili e militari saranno presenti nella centralissima piazza.

A seguire presso la sala Italia del CinemaTeatroItalia previsto il convegno sull’Eroica figura del Maresciallo Maggiore Vincenzo Giudice.

Introduce e modera il giornalista Vito Pompeo Pindozzi. Intervengono Vitina Paesano e il cavaliere Giuseppe Barra che racconteranno di Vincenzo Giudice: l’ebolitano; Nicola Di Guglielmo, Generale (in cong) GdF che presenta la figura di Vincenzo Giudice: il Finanziere.

Attesa anche per la Premiazione degli alunni ebolitani che hanno partecipato al concorso
Vincenzo Giudice, l’Eroe della mia Citta”.

Vincenzo Giudice

Il 16 settembre di 80 anni fa veniva trucidato a Bergiola Foscalina (MS) il Maresciallo Maggiore della Guardia di Finanza Vincenzo Giudice, Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Vincenzo Giudice, nato ad Eboli il 24 marzo 1891, reduce della 1^ Guerra Mondiale, era Comandante della Brigata Costiera di Carrara.

Il 16 settembre 1944, a Bergiola Foscalina, a pochi chilometri da Carrara, fu ucciso un militare tedesco. Immediatamente scattò la rappresaglia delle S.S. al comando del Maggiore Walter Reder, e dei fascisti della Brigata nera “Mai Morti”, che radunarono numerosi civili, anziani, donne e bambini, tra cui la moglie e i figli di Giudice,  nella scuola elementare per ucciderli.

Giudice si offrì di prendere il posto dei civili catturati, ma i nazisti non vollero accogliere la proposta, perché si trattava di un militare. Il M.llo si tolse la giubba, dichiarandosi civile; ma il suo tentativo fu inutile, perché venne immediatamente fucilato. L’eccidio fu poi portato a termine, gli ostaggi chiusi nella scuola vennero uccisi e l’edificio dato alle fiamme, i cadaveri vilipesi. I morti furono 72.
 
Ogni anno la Città di Eboli ricorda il sacrificio del suo eroe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Tg InfoCilento 18 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Torna alla home