Attualità

Il regista valdianese Giuseppe Bonito torna su Rai 1 con la nuova fiction “Brennero”

Appuntamento questa sera su Rai 1 alle 21.30 con la fiction "Brennero"

Angela Bonora

16 Settembre 2024

Sala Consilina, regista Bonito

Giuseppe Bonito, regista originario di Polla, torna alla ribalta con la nuova fiction Brennero“, un thriller ambientato a Bolzano. Si tratta di quattro puntate, composte da otto episodi diretti da Davide Marengo dal primo al quinto episodio e da Giuseppe Bonito dal sesto all’ottavo, che andranno in onda da questa sera, lunedì 16 settembre alle ore 21.30 su Rai 1 e su RaiPlay.

La fiction promette di tenere incollati allo schermo gli spettatori con una trama avvincente e un cast di eccezione.

La trama

Bolzano, città bilingue dove convivono due culture, tedesca e italiana, è lo sfondo perfetto per una storia che scava a fondo nelle tensioni e nei pregiudizi che dividono la comunità. Il ritrovamento di un cadavere costringe la giovane e ambiziosa procuratrice Eva Kofler (Elena Radonicich), appartenente all’élite tedesca, a collaborare con l’esperto ispettore Paolo Costa (Matteo Martari), un uomo dal passato tormentato e dalle radici italiane.

I due investigatori, inizialmente diffidenti l’uno nei confronti dell’altro, dovranno mettere da parte le loro differenze per dare la caccia a un serial killer che terrorizza la città.

Il regista

Il regista valdianese, Giuseppe Bonito, arricchirà il palinsesto Rai, durante questa stagione televisiva, anche con un’altra fiction. Si tratta di una serie tv, tra le più attese del palinsesto Rai, intitolata “Mike”. La serie tv dedicata a Mike Bongiorno sarà mandata in onda proprio in occasione dei settant’anni dall’inaugurazione delle trasmissioni e nel centenario della sua nascita.

La fiction “Mike”, registrata anche nel Cilento nei mesi scorsi, si presenta come un omaggio doveroso a uno dei più amati e rispettati conduttori della storia televisiva italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home