Attualità

Gaffe di Wikipedia: “Ortolani parla a vanvera”

Sull'enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Redazione Infocilento

13 Aprile 2016

Sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata ad un comune del Cilento, dure critiche al geologo Franco Ortolani.

Franco Ortolani è un docente di geologia presso l’Università Federico II di Napoli. Negli ultimi tempi è risultato molto attivo in Cilento per l’analisi delle dinamiche costiere e in Vallo di Diano per la sua battaglia contro le trivellazioni. Il suo nome circola molto su internet, tra motori di ricerca e social ed anche Wikipedia non dimentica di citarlo. Così, ricercando il suo nome on line, capita anche di imbattersi in singolari definizioni. E’ quanto avviene proprio sull’enciclopedia on line, nella pagina dedicata al comune di Laurito. Accedendo, chi si aspetta di trovare qualche informazione sul piccolo comune cilentano, resterà deluso: gran parte dello spazio è riservato alla questione della discarica in zona Rizzoli che il comune, la Provincia e la Regione avrebbero voluto aprire – secondo quanto si apprende – prima nel 2008 e poi nel 2012. Una proposta che Ortolani, intervistato dal Fatto Quotidiano, si sentì di criticare in quanto l’area risulta franosa. La risposta di Wikipedia? “Il prof. Ortolani, come solito, parla a vanvera in quanto non si è informato e dotato di una copia dello studio predisposto e, peraltro, non possiede le competenze minime necessarie per valutare l’idoneità della localizzazione di un impianto di smaltimento dei rifiuti. Purtroppo l’emergenza rifiuti della Regione Campania è conseguente anche alla attività di questi ‘professionisti’ del no che, pur di percepire una parcella, sono pronti a difendere le ragioni dei comitati, ammantandole di false verità tecniche”.

Ovviamente in questo caso la Fondazione che gestisce la più grande enciclopedia libera on line c’entra poco. La caratteristica primaria di Wikipedia, infatti, è che dà la possibilità a chiunque di collaborare, utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto. In altri termini essa è curata da volontari ovvero le pagine possono essere modificate da chiunque e non c’è un comitato di redazione né alcun controllo preventivo sul contenuto inviato. Resta il fatto che su uno dei siti più consultati al mondo definisca il geologo come uno che “parla a vanvera” e che va alla ricerca di incarichi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home