Cilento

Terra e Grani: ad Albanella un evento per rievocare un’antica tradizione

Un evento nato per riscoprire i valori della terra, i valori della famiglia e della condivisione nei momenti di gioia e difficoltà

Comunicato Stampa

15 Settembre 2024

Campo di Grano

Fervono i preparativi per la prima manifestazione “Terra e Grani”, organizzata dall’APS Mimì patrocinata dal comune di Albanella. L’evento che si terrà il prossimo 28 settembre a Matinella di Albanella, vuole rievocare le antiche tradizioni della raccolta del grano di un tempo; grani antichi che erano la ricchezza di una intera famiglia.

L’iniziativa

Si, abbiamo voluto proporre questo evento – afferma il presidente dell’APS Mimì, Giancarlo Carrano per dare valore alla nostra terra e dare un contributo a coloro i quali oggi, nonostante le tante difficoltà, coltivano i terreni con i nostri grani antichi. Il grano che è fonte di prosperità, un tempo era l’unica ricchezza di tante famiglie di Albanella che grazie a questo frumento potevano e trovavano il sostentamento dell’intera famiglia, ricordiamoci che il grano era anche oggetto di baratto alle antiche fiere settimanali. L’evento nasce proprio da questo spirito, quindi, riscoprire i valori della terra, i valori della famiglia e della condivisione nei momenti di gioia e difficoltà cercando di riavere l’unione di un tempo addietro“.

La manifestazione – continua Giancarlo Carrano – prevede un momento culturale con un convegno a tema con esponenti della cultura contadina, esponenti del settore, rappresentati della filiera a cui seguirà un memento gastronomico espositivo ripercorrendo i sapori della nostra tradizione a cui partecipano tante associazioni del territorio. Ci sarà una esposizione di mezzi agricoli antichi curata da un nostro concittadino, Santino Tancredi appassionato e grande conoscitore della nostra tradizione, stiamo studiando anche la realizzazione un piccolo laboratori didattico con i piu piccoli “mani in pasta”( organizzato dall’associazione La Panchina) ed in più ci sarà anche uno spettacolo musicale con un gruppo di musica popolare I Sunaria anche perché, la musica accompagna bene la gastronomia – conclude Carrano.

Appuntamento quindi, il prossimo 28 settembre a partire dalle ore 18,30 in Piazza Sant’Anna a Matinelladi Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home