Cilento

Ad Agropoli torna il Festival del Folklore

Tutto pronto per il Festival del Folklore in programma il 14 e il 15 settembre. Ecco il programma della manifestazione

Carmela Di Marco

13 Settembre 2024

Fanciullo e Folklore, Capaccio

Il comune di Agropoli si prepara a un weekend ricco di colori e tradizioni con l’XI Edizione del “Folkinfest – Festival Internazionale del Folklore e della Pace”. Questo evento, organizzato dall’Associazione “Pegasus”, avrà luogo sabato 14 e domenica 15 settembre, coinvolgendo gruppi folkloristici provenienti da diverse località italiane e dall’estero.

Un fine settimana di pace e folklore

Sabato 14 settembre, le celebrazioni inizieranno alle ore 19:30 con la Fiaccolata della Pace, che partirà dal Lungomare San Marco e si concluderà in Piazza Vittorio Veneto, dove verrà acceso il Tripode della Pace. Questo simbolo rappresenta l’unità e la fratellanza tra i popoli, valori fondamentali che il festival intende promuovere.

Domenica 15 settembre, a partire dalle ore 21:00, si svolgerà l’esibizione completa dei gruppi partecipanti in Piazza Vittorio Veneto, culminando con la proclamazione del vincitore del Trofeo della Pace. Tra i gruppi attesi, ci saranno il gruppo folkloristico di Grotte (Agrigento), “I Tamburellisti” di Otranto, “’U Pazziariello” di Torre Annunziata, il gruppo Folk di Sessa Cilento, e gli immancabili Sbandieratori di Agropoli.

Inoltre, è prevista la partecipazione del gruppo albanese “Ansambli Bashkise Prenjas”.Il Presidente dell’Associazione “Pegasus”, Mauro Gervasio, sottolinea l’importanza di questo festival nel promuovere la condivisione e l’incontro tra culture diverse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home