Attualità

Novi Velia aderisce al programma GOL: previsti tirocini formativi di inclusione sociale

Lo scopo è quello di favorire l’inclusione sociale grazie ai percorsi formativi e professionalizzanti

Chiara Esposito

13 Settembre 2024

Municipio Novi Velia

Un’opportunità formativa per il territorio cilentano. Il Comune di Novi Velia ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse per la presentazione di candidature riguardante il progetto di 25 tirocini di inclusione sociale previsti dal “Programma Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – GOL”, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PNRR – Missione 5 “inclusione e coesione” e “politiche attive del lavoro e formazione” – Next Generation EU.

Lo scopo è quello di favorire l’inclusione sociale grazie ai percorsi formativi e professionalizzanti, in modo tale da ampliare le proprie conoscenze ed abilità per contrastare il fenomeno della disoccupazione.

Modalità di candidatura

Possono partecipare tutti i beneficiari del programma GOL, percettori di ammortizzatori sociali, disoccupati, lavoratori fragili o vulnerabili, beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale nonché lavoratori con redditi molto bassi (working poor).

Dopo la presa in carico presso il Centro per l’impiego e la richiesta di “scelta autonoma APL sul portale ClicLavoroCampania” il cittadino destinatario del Programma GOL (garanzia di occupabilità del lavoratore) può fare accesso alla piattaforma CLCLAVOROCAMPANIA con il proprio spid e seguire la procedura di registrazione come lavoratore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home