Attualità

Campania, Anas: entro fine settembre, ultimazione delle attività principali sul ponte “Ficarola” della SS19TER “Dorsale Aulettese” a Caggiano

Rimozione del senso unico alternato entro ottobre sul ‘Ficarola’ ed entro dicembre sul ‘Massavetere’

Comunicato Stampa

12 Settembre 2024

Proseguono le attività di manutenzione sui ponti ‘Ficarola’ e ‘Massavetere’ della strada statale 19TER ‘‘Dorsale Aulettese’’, nel territorio comunale di Caggiano, nell’ambito del più ampio appalto dell’investimento complessivo di 11 milioni di euro, che comprende anche un intervento, successivo, sul ponte ‘Calabri’.

I lavori

Nel dettaglio, la conclusione delle attività sulla sovrastruttura per il consolidamento del ponte ‘Ficarola’ (situato tra il km 10,920 ed il km 11,140) è fissata per lunedì 30 settembre; successivamente si procederà ad eseguire attività di nuova pavimentazione, anche in strati profondi, e relativa segnaletica nei tratti stradali compresi tra il ponte ‘Ficarola’ ed il ‘Calabri fino alla fine del mese di ottobre, salvo condizioni meteorologiche particolarmente avverse.

A seguito della conclusione di tali attività sarà rimosso il senso unico alternato in corrispondenza dell’opera.

Nello stesso periodo, Anas eseguirà altresì attività di nuova pavimentazione su tratti saltuari sulla viabilità intercomunale Pertosa-Caggiano, quale percorso alternativo individuato durante la chiusura del ponte ‘Massavatere’ necessaria per circa 45 giorni, previa nuova comunicazione, per permettere lo svolgimento di attività di sollevamento degli impalcati, per la sostituzione degli appoggi.

L’ultimazione dell’intervento di manutenzione sul ‘Massavetere’ e la conseguente rimozione del senso unico alternato è fissata entro la fine dell’anno.

Successivamente si darà avvio alle attività sul ponte ‘Calibri’ (dal km 8,351 al km 7,556), programmate dopo l’ultimazione dei lavori principali sugli altri due ponti, allo scopo di non gravare sulla circolazione dell’area.

Le attività principali relative ai ponti riguardano ripristini corticali, sostituzione di alcuni appoggi e giunti di dilatazione mediante il sollevamento dell’impalcato, installazione di nuove barriere di sicurezza con quelle adeguate alle normative vigenti, oltre alle impermeabilizzazioni degli impalcati ed al rifacimento della nuova pavimentazione.

L’obiettivo finale

L’obiettivo finale degli interventi è quello di innalzare gli standard di sicurezza e percorribilità dell’arteria stradale, oltre che di eliminare la precedente limitazione al transito, in vigore per i mezzi pesanti.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Serie D, sprint finale per la Gelbison | VIDEO

Nel 31esimo turno del campionato di Serie D Girone H, la Gelbison ospiterà al “Valentino Giordano “ il Trastevere.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Anteprima News, puntata 11 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Agostino Ingenito, Presidente A.B.B.A.C. | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Torna alla home