Attualità

A2 Autostrada del Mediterraneo, Anas: riavvio dei lavori di installazione dei pannelli fonoassorbenti nel territorio di Salerno

A partire da questa sera riprenderanno i lavori per la riqualificazione delle barriere di sicurezza e la mitigazione del rumore nel territorio comunale di Salerno

Comunicato Stampa

10 Settembre 2024

Autostrada

A partire da questa sera,  così come annunciato da Anas, riprenderanno i lavori  per la riqualificazione delle barriere di sicurezza  e la mitigazione del rumore nel territorio comunale di Salerno, nell’ambito degli interventi di completamento dell’installazione dei pannelli fonoassorbenti lungo la tratta della A2 Diramazione Napoli carreggiata Sud dallo Svincolo di Salerno Centro -Porto allo Svincolo di Salerno Est-Tangenziale.  

I lavori

Nel dettaglio, a partire dalle ore 22:00 di oggi e fino alle ore 06:00 del 20 settembre 2024, sarà pertanto in vigore il restringimento della carreggiata in direzione sud dal km 2,100 al km 0,800, che sarà ripiegato in tempo per garantire fluidità alla festività salernitana di San Matteo.

Per il  traffico leggero e pesante diretto a Salerno viene consigliata l’uscita Svincolo Angri Sud – SS268, prosecuzione lungo la SS268 ed immissione su A30 direzione Salerno, mentre per il traffico leggero diretto a Salerno viene consigliata l’uscita Svincolo di Cava de’ Tirreni e/o Vietri sul Mare.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home