Attualità

Vallo di Diano: un solo medico rianimatore per l’intero servizio 118, il punto della situazione

Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall'inizio dell'estate.

Federica Pistone

10 Settembre 2024

Attualmente, nel Vallo di Diano è operativo un solo medico rianimatore del 118 per gestire tutte le postazioni della zona. Questa situazione si è ripetuta nei giorni scorsi, continuando un trend già evidente dall’inizio dell’estate. Le postazioni del 118 nel comprensorio coprono un’area estremamente vasta, che va da Casalbuono a Petina e da Teggiano a Sala Consilina, servendo circa 70.000 residenti e un’importante rete viaria come l’A2 del Mediterraneo.

La carenza di medici rianimatori è alla base di questa problematica, che si è ulteriormente aggravata con l’arrivo della stagione estiva. Da quanto risulta, ci sono tre o quattro turni mensili in cui si rende necessario un supporto. In un’occasione, a causa della mancanza di rianimatori in ospedale, un medico del 118 è stato incaricato di trasferire un paziente, un bambino di 8 anni, fino a Salerno.

“Il Vallo di Diano sta affrontando un’emergenza sanitaria reale, un disastro annunciato che pone a rischio la salute di centinaia di persone,” ha dichiarato Antonio Casale, referente territoriale per Noi Moderati e membro del dipartimento sanità. “L’assistenza medica è a rischio per oltre 70.000 cittadini. Siamo davanti a un’assurdità: c’è un solo medico di turno per coprire il servizio 118. È inaccettabile, dato il numero di residenti, visitatori e turisti presenti nella zona. Questo comporta un reale pericolo per la vita delle persone e mette in discussione l’efficacia di servizi essenziali.

Ci sono responsabilità precise e la sanità pubblica è ormai in uno stato critico; non possiamo continuare a vivere nella speranza che non si presentino situazioni d’emergenza. Questa è la realtà della sanità locale e regionale, il risultato di anni di scelte fatte dalla giunta Deluchiana, caratterizzate da politiche clientelari e dalla scarsa qualità dei servizi sanitari.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Anteprima News, puntata 3 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Filippo Ferraro, sindaco di Corleto Monforte | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Torna alla home