Cronaca

Tragedia sul lavoro a Nocera Superiore: muore un operaio

Un operaio di 66 anni è morto in seguito ad una caduta da un muro all'interno di un cantiere edile a Nocera Superiore. Le indagini sono in corso

Ernesto Rocco

7 Settembre 2024

Carabinieri e ambulanza

Un nuovo lutto si aggiunge al triste elenco delle vittime sul lavoro. Vincenzo P., un operaio di 66 anni, è deceduto ieri dopo essere precipitato da un muro di circa due metri all’interno di un cantiere edile in via Cupa.

La dinamica dell’incidente

Secondo una prima ricostruzione, l’uomo stava lavorando alla rimozione di una trincea in legno quando ha perso l’equilibrio e ha battuto violentemente la testa. Nonostante l’altezza relativamente contenuta, l’impatto è stato fatale. Trasportato d’urgenza all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, è deceduto dopo ore di agonia a causa delle gravi lesioni riportate.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno avviato le indagini per chiarire le dinamiche dell’accaduto. Il cantiere è stato posto sotto sequestro, così come le attrezzature utilizzate dall’operaio. Verrà effettuata l’autopsia per accertare le cause precise del decesso e stabilire se l’uomo abbia perso l’equilibrio a causa di una manovra errata o se sia stato colto da un malore.

Le reazioni

Di fronte a questa ennesima tragedia, i sindacati hanno espresso forte preoccupazione e indignazione per l’ennesimo incidente sul lavoro. Gigi Vicinanza, della Cisal Metalmeccanici, ha sottolineato come si tratti del terzo incidente mortale nel settore edile in pochi mesi nell’Agro nocerino. “È inaccettabile continuare a contare vittime sul lavoro”, ha affermato. Anche Antonio Apadula e Luca Daniele della Cgil hanno espresso la loro profonda tristezza, sottolineando la necessità di intensificare i controlli e di aumentare il numero degli ispettori del lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home