Attualità

Cineteatro di Agropoli, il 6 novembre parte la stagione

Definito il programma degli spettacoli in programma fino a maggio

Redazione Infocilento

6 Settembre 2024

Cineteatro De Filippo

Prenderà il via mercoledì 6 novembre con Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo, la nuova stagione del Teatro “De Filippo” di Agropoli

Spettacolo omaggio nel 40esimo anniversario dalla scomparsa di Eduardo, Ditegli sempre di sì con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e Domenico Pinelli, che firma anche la regia.

Il programma

Dopo l’inaugurazione, il programma, che prevede otto spettacoli proseguirà fino a maggio. Il secondo appuntamento è una commedia e un dichiarato omaggio alla drammaturgia partenopea Grisù, Giuseppe e Maria di Gianni Clementi, con Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, per la regia dello stesso direttore artistico di Agropoli Pierluigi Iorio, che sarà in scena sabato 16 novembre. A fare da sfondo alla storia un tragico fatto di cronaca: il disastro di Marcinelle.

Paolo Genovese porta in scena, sabato 14 dicembre, l’adattamento di Perfetti sconosciuti, con Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino.

A dieci anni dalla nascita, dopo I Duellanti e Don Chisciotte, il Quadrivio, formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, anche interprete, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, riscrive e mette in scena l’Iliade, in programma mercoledì 29 gennaio.

Unisce il cuore della canzone di Sal con la modernità Sal Da Vinci stories, uno spettacolo di Sal Da Vinci, Luca Miniero e Ciro Villano, con Ernesto Lama, in scena venerdì 14 febbraio.

Venerdì 28 febbraio sarà la volta di Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai e Alberto Giusta in Vicini di casa dalla commedia Sentimental di Cesc Gay, per la regia di Antonio Zavatteri.

Ripercorre gli anni delle leggi sulla discriminazione razziale emanate dal regime fascista L’ebreo di Gianni Clementi, in scena domenica 9 marzo, che vede protagonista Nancy Brilli con Fabio Bussotti e Claudio Mazenga, per la regia sempre di Pierluigi Iorio.

A chiudere la programmazione, sabato 3 maggio, Massimiliano Gallo in Malinconico, di Diego Silva e Massimiliano Gallo, diretto dallo stesso Massimiliano Gallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Torna alla home