Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “crisi del Mar Rosso dimenticata

Comunicato Stampa

6 Settembre 2024

Nello scenario geopolitico mondiale attuale, ci sono due conflitti che dominano ed egemonizzano l’interesse dei governi e dei media: quello russo-ucraino e quello israelo-palestinese. Proprio su quest’ultimo, si segnala un fronte aperto ormai da svariati mesi relativo al Mar Rosso e al Canale di Suez, con il gruppo terroristico degli houthi che ha preso di mira le navi in transito davanti alle coste dello Yemen e che ritengono legate a Israele. Questo accadeva a dicembre 2023.

Sono passati circa nove mesi e nessuno(o quasi) sta più parlando della condizione di crisi del mar Rosso. “È calato un velo su quella che è una crisi importantissima” afferma il Cav. De Rosa, CEO di SMET. Dalle oltre 5 milioni di tonnellate al giorno che transitavano prima dell’inizio della crisi, si è giunti alle 800.000 tonnellate al giorno, e il trend si è consolidato, il volume di merci che transita da Suez si fa via via minore. Questo lo pagheremo sulle nostre tavole e lo vedremo riflesso nei numeri del paniere dell’ISTAT. I prezzi possono tornare a correre”.

Il CEO di SMET ricorda che, per il timore di attentati terroristici perpetrati dagli houthi, i premi assicurativi sono aumentati notevolmente e si preferisce adottare rotte più lunghe ma più sicure. “Dovendo circumnavigare l’Africa piuttosto che passare per Suez, i costi logistici aumentano sensibilmente, aumentano i tempi e tutto questo si riverbera sui prezzi – ricorda il Cav. De Rosa -. Questo lo abbiamo osservato già all’inizio di questa crisi, alla fine dell’anno scorso. L’italia è poi particolarmente penalizzata, considerando che quasi la metà del nostro export marittimo transita da Suez. Siamo i primi che, per salvaguardare concretamente i nostri interessi economici e commerciali, dovremmo dare priorità alla risoluzione della crisi che si è generata nel Mar Rosso”.

Il Cav. De Rosa lancia così l’appello. “Nessuno sta parlando più del terrorismo degli houthi e le notizie in merito, sui giornali e sugli altri media, sono quasi nulle. Il governo italiano sta mettendo a disposizione la scorta della marina militare alle navi che transitano da lì, ma ciò non è affatto sufficiente. Non basta, e il crollo verticale dei traffici commerciali nel Mar Rosso lo dimostra. La politica italiana e internazionale è concentrata su altri scenari – ricorda il Cav. De Rosa – sicuramente importanti, ma che hanno un impatto economico molto meno significativo rispetto alla crisi, prolungata, nel canale di Suez”.

Il CEO di SMET conclude l’analisi rifacendosi ai concetti del realismo e pragmatismo geopolitico. “Veniamo da anni difficili, tra covid, guerre e inflazione alle stelle. In questo momento, ci vuole maggior sensibilità verso i nostri interessi, sia come Sistema Paese sia come nazione italiana. La nostra priorità geopolitica dovrebbe essere la risoluzione della crisi nel Mar Rosso, per scongiurare nuovi rincari e i potenziali, devastanti effetti sulle tasche degli italiani, nonché degli stessi imprenditori. Non possiamo permetterci passi falsi: ci giochiamo la ripresa economica del Paese – chiosa il Cav. De Rosa – e dobbiamo agire con pragmatismo, rivendicando il nostro ruolo in Europa e nel mondo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro. Il premio medio per assicurare un’auto è […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio. Nel 2025 la moda bambina si prospetta più […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home