In Primo Piano

Amministrative 2016, a Ceraso parte la sfida a Maione

Massimo Guglielmelli potrebbe essere lo sfidante del sindaco uscente Gennaro Maione. Questa sera un incontro pubblico.

Comunicato Stampa

10 Aprile 2016

Massimo Guglielmelli potrebbe essere lo sfidante del sindaco uscente Gennaro Maione. Questa sera un incontro pubblico.

CERASO. Anche a Ceraso, dove il prossimo 5 giugno si voterà per il rinnovo del consiglio comunale, si scaldano i motori per allestire le liste e varare il programma.Questa sera, con inizio alle ore 19:30, presso l’agriturismo “Il piccolo paradiso” è indetta dal proprietario, Ferdinando Palumbo, un’assemblea pubblica aperta a tutti per conoscere “il pensiero di tutti gli aspiranti candidati sul futuro della nostra città”. “Ceraso – dice Palumbo – ha grossi e seri problemi, da quello ambientale con discariche seminate un po’ ovunque, a quello occupazionale con decine di giovani che emigrano per cercar lavoro, per non parlare poi dell’abbandono delle nostre frazione. A noi interessa – prosegue Palumbo – solo la salvaguardia della nostra città, e saremmo ben lieti anche se si presentasse una sola lista alle nostre amministrative, che avesse l’intento di risolvere i problemi del nostro comune.”
Al momento le forze in campo dovrebbero essere la lista di maggioranza, guidata dal sindaco Gennaro Maione, esponente del Pd, che si ricandida “per completare tutte le opere già avviate”. A sorpresa nella lista di maggioranza, forse potrebbero essere candidate l’avvocato Maria Cammarano (già candidata alle Regionali), e la dottoressa Chiara di Blasi, quest’ultima candidata a sindaco 5 anni fa, entrambe esponenti della minoranza. La voce non è ancora confermata, ma basterà attendere il prossimo 5 maggio quando ci sarà la presentazione delle liste, per verificare se questo rumors sia vero oppure no. L’avversario di Maione dovrebbe essere l’avvocato Massimo Guglielmelli, già consigliere comunale in passato, che in queste ore sta allestendo una lista con molti giovani, che non hanno avuto mai esperienze politiche. Ora si attende l’esito dell’assemblea di questa sera, in quanto vi potrebbero essere delle convergenze tra Guglielmelli e Maione, per cui si presenterà un’unica lista alla competizione elettorale i cui componenti sottoscriveranno un impegno per lavorare insieme per il bene comune di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

Torna alla home