Attualità

Eboli: Don Annibale, la maschera etnoantropologica, è ufficialmente Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania

La notizia, annunciata direttamente dal presidente dell’Associazione Don Annibale - Farsa Carnevalesca di Eboli, Cosimo Parisi è stata colta con grande soddisfazione dalla cittadinanza ebolitana molto legata alla figura del Don Annibale.

Silvana Scocozza

4 Settembre 2024

Eboli, maschera Don Annibale

La notizia, annunciata direttamente dal presidente dell’Associazione Don Annibale – Farsa Carnevalesca di Eboli, Cosimo Parisi è stata colta con grande soddisfazione dalla cittadinanza ebolitana molto legata alla figura del Don Annibale. La richiesta per entrate nel registro dei Beni Culturali Immateriali, era stata presentata nel mese di gennaio scorso e dopo un periodo di attesa, finalmente l’iter è giunto a buon fine.

La maschera

La maschera etnoantropologica di Eboli, il Don Annibale, è ufficialmente entrata a far parte del Patrimonio Culturale Immateriale della Regione Campania con un decreto della Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania. «Sono molto emozionato. E’ un punto di partenza importante per l’intera comunità ebolitana e motivo di orgoglio per mespiega Cosimo Parisi, presidente dell’Associazione Don Annibale-. Sono legato a questa maschera fin da quando ero bambino. Mio padre, venuto a mancare nel 2016, Don Annibale prima di me, mi ha tramandato l’amore questa antica tradizione che va avanti dal 1700. E’ doveroso ringraziare i musicisti che ci seguono e che collaborano costantemente con noi. La farsa, oltre alla maschera di Don Annibale, si compone di molte altre figure. Per questo ringrazio tutti gli attori: Cosimo Rinaldi, Eugenio Verdini, Rocco Aliberti, Gaetano di Lorenzo, Cosimo Aliberti, Antonio Aliberti e Vincenzo Laurenzano».

La Farsa del Don Annibale nella Città di Eboli e nella Piana del Sele non è solo un appuntamento carnevalesco, ma identità, tradizione e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Torna alla home