Attualità

Affetta da grave idrocefalia tetraventricolare con sindrome genetica da tripla X, partorisce alla Malzoni

Il 30 agosto alle ore 9:30 è nata la piccola Rahma Mari Koné Biondini, con un peso di 3,630 kg e una lunghezza di 50 cm

Angela Bonora

2 Settembre 2024

Parto malzoni

Grande gioia per Rosa Biondini, 33 anni, impiegata, e per Souleymane Koné, 25 anni, ivoriano e cuoco di professione, per la nascita della piccola Rahma Mari Koné Biondini.

La notizia della gravidanza, appresa all’inizio di gennaio, fu accolta con gioia ma anche con timore e preoccupazione, poiché Rosa soffre di una grave patologia cerebrale con dilatazione di tutti i ventricoli cerebrali, per la quale era stata precedentemente operata. Inoltre, è portatrice di un’anomalia cromosomica, avendo un patrimonio genetico con tre cromosomi X invece dei due normali.

Una gravidanza ad alto rischio

Le fu consigliato di interrompere la gravidanza, in quanto la prosecuzione poteva mettere in pericolo la sua vita. Tuttavia, Rosa decise comunque di portare avanti la gravidanza e di affidarsi al dottor Raffaele Petta, esperto in gravidanze a rischio.

Poiché si trattava di una gravidanza ad alto rischio, è stato necessario un approccio multidisciplinare per monitorarla, con il coinvolgimento della genetista dottoressa Sonia Amabile. Inoltre, fu eseguito un accurato studio genetico sul feto, con esame del liquido amniotico, in collaborazione con l’Azienda Universitaria Meyer di Firenze. Le ecografie di secondo livello furono eseguite dalla dottoressa Agata Lamberti, mentre i monitoraggi cardiotocografici furono eseguiti dalla dottoressa Olimpia Corvino“.

Il parto cesareo

Fu eseguito un attento studio per decidere il tipo di anestesia dal dottor Pasquale Scafuri, responsabile del servizio di anestesia del “Malzoni Research Hospital“, e dalla dottoressa Ida Oppido, per cui si optò per un’anestesia generale.

La paziente è stata ricoverata il 29 agosto presso il reparto di ostetricia del “Malzoni Research Hospital”, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni. Il 30 agosto, la dottoressa Malzoni ha eseguito il taglio cesareo insieme al dottor Luigi Manzo, all’ostetrica Mariangela Cucciniello e con l’assistenza in sala operatoria degli infermieri Massimo Falco e Ginevra Ilaria Casciano.

Benvenuta Rahma Mari

Alle ore 9:30 è nata la piccola Rahma Mari Koné Biondini, con un peso di 3,630 kg e una lunghezza di 50 cm.

La neonata è stata da subito affidata alle cure del dottor Angelo Izzo, responsabile della terapia intensiva del “Malzoni Research Hospital”, coadiuvato dalla puericultrice signora Claudia Imperatore.

Desidero ringraziare tutti i medici, le ostetriche, le infermiere e le operatrici sanitarie per la meravigliosa assistenza avuta in questa clinica” afferma la signora Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home