Attualità

Salerno: il deputato Pino Bicchielli (NM) in visita al carcere di Fuorni

Nel corso della visita sono emerse quelle che sono “difficoltà oggettive” di cui soffrono gran parte degli istituti penitenziari nazionali

Federica Inverso

2 Settembre 2024

Sovraffollamento e mancanza di agenti, ma anche grande attenzione da parte degli operatori nei confronti dei detenuti. Sono questi gli elementi emersi dalla visita dell’onorevole Pino Bicchielli, vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati e membro della commissione Difesa e Antimafia, che questa mattina ha visitato il carcere di Salerno per valutare quelle che sono le condizioni all’interno della casa circondariale e approfondire le tematiche del Decreto Legge carceri.

Nel corso della visita sono emerse quelle che sono “difficoltà oggettive” di cui soffrono gran parte degli istituti penitenziari nazionali. Ad aver colpito positivamente l’onorevole è però stata la grande attenzione e dedizione degli operatori che lavorano all’interno della casa circondariale.

«Presso la Casa circondariale di Fuorni ci sono deficit strutturali su cui bisogna intervenire. Il dl Carceri va nella giusta direzione perché, dopo circa 15 anni, si rimette sotto i riflettori un problema che è stato accantonato per dare risposte alle tante criticità evidenziate». Ha dichiarato l’onorevole Pino Bicchielli a margine della visita presso la struttura detentiva di Fuorni e l’incontro con il direttore Gabriella Niccoli.

«C’è una difficoltà non solo a Salerno ma a livello nazionale perché su 51mila posti carcerari abbiamo 61mila detenuti, una popolazione carceraria notevolmente superiore a quanto previsto e anche Salerno vive queste difficoltà – dice l’onorevole Bicchielli – Ci sono circa 200 detenuti in più ma la dottoressa Niccoli, con il suo staff e i suoi collaboratori, sta facendo un ottimo lavoro perché ci sono condizioni di vivibilità nonostante le criticità oggettive».

Il deputato pone poi l’attenzione sul Dl Carceri, ultimo atto approvato alla Camera dei Deputati prima della sospensione estiva: «Un intervento atteso dopo circa 15 anni su un argomento complesso e delicato. Abbiamo previsto l’assunzione di oltre 1000 agenti di polizia penitenziaria, abbiamo previsto la nomina di un commissario per l’edilizia carceraria perché di fronte a numeri così importanti bisogna intervenire a livello strutturale. Riteniamo, come ha detto il presidente Mattarella, che il carcere non debba mai essere un luogo in cui perdere la speranza, lo Stato deve lavorare per garantire il recupero del detenuto, come previsto dalla Costituzione», dice ancora il deputato salernitano evidenziando che «come partito politico e come centrodestra riteniamo che la certezza della pena debba essere sempre garantita perché i cittadini devono sapere quali sono le responsabilità nel caso di mancato rispetto delle leggi. Ci sono tante modalità alternative al carcere, c’è la possibilità di recuperare in tanti altri modi e va fatta questa distinzione soprattutto se siamo di fronte a persone con disturbi psichici o tossicodipendenti per i quali si sta immaginando un percorso diverso».

Oggi, infatti, la Casa Circondariale “Antonio Caputo” può ospitare circa 350 detenuti, ne ha circa 500 mentre mancano all’appello 70 agenti di polizia penitenziaria ed è chiara la situazione di difficoltà oggettiva.

«Si è intervenuti per garantire ai detenuti refrigerio dalle alte temperature con congelatori, ventilatori e devo dire che da parte degli operatori c’è grande attenzione. Ci troviamo in un ambiente in cui vi sono difficoltà, ci sono stati episodi di cronaca ma la sicurezza è garantita, ci sono controlli continui così come le bonifiche», dice infine il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Torna alla home