Cilento

Fondazione Vassallo: presentazione della favola “Maratea e la Foca Monaca” di Dario Vassallo a Palinuro

Dario Vassallo: "Una favola per il mare, per la libertà e per ricordare Angelo. Un’opportunità per un cambiamento culturale"

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Palinuro

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore annuncia la presentazione della favola di Dario Vassallo, “Maratea e la Foca Monaca“, che si terrà sabato 31 agosto alle ore 20.30 presso la suggestiva Piazza Virgilio di Palinuro. L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione DLF Sapri e Battiti di Pesca, sarà un’occasione speciale per parlare di mare, libertà, ricordi e legalità.

La serata sarà aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Centola, Rosario Pirrone, e di Silvano Cerulli, Presidente della Pro Loco di Palinuro. A seguire, Dario Vassallo dialogherà con Nino Daniele, Presidente del Premio Amato Lamberti, e il giornalista Alberico Sorrentino, con la moderazione di Angelo Carelli del DFL di Sapri. La serata sarà impreziosita da intermezzi musicali a cura di Giovanna Guida, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Le dichiarazioni

Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ha dichiarato: “Sabato 31 agosto saremo a Palinuro per parlare di mare, di libertà, di ricordi e di legalità. Questa favola è un inno al mare, all’Area Marina Protetta di Maratea, un simbolo di speranza che possa rappresentare un cambiamento culturale, dove la specie umana e le specie marine possano vivere in simbiosi. Dall’uccisione di Angelo, il nostro Sindaco, è nata anche una favola, e non sarà l’ultima.

Vassallo ha inoltre espresso la sua scelta di avere come ospite Nino Daniele, sottolineando: “Ho scelto personalmente Nino Daniele, uno studioso dell’essere umano, oltre che politico, professore e filosofo. Questa favola non ha bisogno di politici navigati in mondi particolari, ma di uomini che fanno politica ogni giorno, anche senza rivestire alcun ruolo formale. Non è una politica di parte, ma una politica vecchia, legata al bene del Popolo, non al bene personale e della cricca. Quella è un’altra cosa. È Camorra istituzionale.

Vassallo ha concluso: “È un libro per bambini, ma indicato anche per gli adulti, per farli tornare bambini e per farli riflettere sulla bellezza del mare e dell’universo. Una favola scritta, in cui chiaramente c’è anche Angelo, che serve a stimolare la politica. Istituire l’area marina protetta è importante non solo per Maratea, ma per tutta la costa e per tutto il nostro Sud.”

La Fondazione invita tutti a partecipare a questa serata dedicata alla memoria, alla riflessione e alla speranza, con l’auspicio che l’impegno per la tutela del nostro patrimonio naturale possa diventare una priorità condivisa da tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home