Cilento

Potere al Popolo si raduna a Paestum: appuntamento con il Pap Camp

Il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Potere al Popolo

Salario minimo, diseguaglianze sociali, diritto alla casa, autonomia differenziata, lotte antirazziste, ma anche solidarietà alla Palestina e alla sua resistenza alla colonizzazione israeliana. Sono questi i temi principali che faranno da sfondo alle iniziative della sesta edizione del campeggio di Potere al Popolo.  Quest’anno, l’appuntamento nazionale, a cui parteciperanno circa 400 attivisti da tutta Italia, soprattutto giovani, si terrà a Paestum al Camping “La Giara”, in località Licinella – Torre di Paestum, dal 28 agosto al 1 settembre. 

Cos’è il Pap Camp

«Il Pap Camp – affermano i portavoce nazionali di Potere al Popolo, Marta Collot e Giuliano Granato – sarà uno spazio per mettere a confronto le esperienze maturate durante l’ultimo anno. In particolare, le accampate per la Palestina ci hanno dimostrato come tra i giovani sia sempre più forte la voglia di impegnarsi per cambiare lo stato attuale, in una prospettiva politica che abbraccia lotta anticolonialista, femminismo, ecologia e contrasto alle diseguaglianze. Ai tanti  ragazzi che abbiamo visto attivarsi, anche nel nostro movimento, bisogna dare una prospettiva di lotta fuori però da percorsi come quelli del centrosinistra, corresponsabili del lavoro povero e della disgregazione del servizio pubblico nel nostro paese. In questo senso, un inizio è stata la manifestazione del primo giugno scorso, che consideriamo un punto di partenza per aggregare una coalizione in vista delle mobilitazioni del prossimo autunno».

Come da consuetudine, il PaP Camp alternerà momenti di formazione politica a dibattiti, e serate musicali.  I workshop, previsti per il 29 agosto, saranno occasioni di formazione politica su comunicazione, lotte antirazziste, enti locali e referendum istituzionali.  

Inoltre, nella giornata del 29 agosto, il Pap Camp ospiterà la presentazione del libro di Giorgio Cremaschi, ex Portavoce nazionale di Potere al Popolo, dal titolo “Liberlafascismo” (Memesis edizioni). Il saggio analizza il contesto politico attuale, in cui il liberismo economico si è ristretto e radicalizzato, schiacciando la prospettiva globalista, in favore della difesa degli interessi del cortile di casa propria. In questo scenario, Cremaschi spiega come i reazionari nazionalisti sono tornati alla ribalta, a scapito delle sinistre social-liberali.  

Nei giorni successivi, si svolgeranno due assemblee.  La prima, il 30 agosto sulla Palestina, una causa che quest’anno ha visto i giovani riprendersi lo spazio pubblico e le università, per esprimere non solo solidarietà e richiesta di cessate il fuoco, ma anche insofferenza verso i silenzi complici dei governi europei.  Il secondo momento di dibattito, il 31, avrà come argomento principale la costruzione della mobilitazione del prossimo autunno, contro il governo Meloni, con particolare attenzione all’Autonomia Differenziata e alle crescenti diseguaglianze sociali, acuite dal taglio del Reddito di Cittadinanza.

Il programma

28/08:  
H19.30 – Presentazione del campeggio H 22:00 – Concerto “Il più forte dei guai” – Funky Set  

29/08: 
H17:30 – Workshop militanti: -Comunicazione e media -Referendum istituzionali: una lettura di classe -Enti locali e governo del territorio. Pratiche di resistenza attiva -Lotte antirazziste in Italia;  H19:30 – “Liberal Fascismo”, presentazione del libro di Giorgio Cremaschi  H22:00 – Concerto: Catene Movement Er Tempesta e Piaga  H23:30 – Concerto: A night with freedom fighters ladies – Music from Nigeria&Senegal   

30/08:  
H17:30 – Assemblea: Palestina libera tutti? Dalla passivizzazione all’apertura di un nuovo ciclo di lotte  H21:30  – Concerto: H2OH – Duo impro elettroacustica from Viareggio  H22:00  – Concerto: Diplomatico e il collettivo Ninco Nanco  H23:30 – Concerto Marythewomen – Pop Set  
31/08:
H17:30 – Assemblea: Casa, lavoro, salute: vogliamo tutto! Costruiamo l’opposizione al governo Meloni  H21:30 – Concerto Rasta – Raggae Set  H22:00 – Concerto LIVE Addolorata H23:30 – Concerto Mc2C – Techno Set  
1/09:
Partenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli capitale del basket giovanile: Finali Nazionali U15 Eccellenza in arrivo

Il "Trofeo Claudio Papini" vedrà sfidarsi le 16 migliori squadre giovanili d'Italia, in un evento che promette spettacolo e grande agonismo

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Torna alla home