Attualità

SS18 strada killer: dieci morti da inizio anno

Le tre vittime del weekend si aggiungono ad un lungo elenco di croci disseminate lungo la SS18

Ernesto Rocco

26 Agosto 2024

La SS18 si conferma una strada killer, teatro di numerosi incidenti stradali negli ultimi mesi. Ben 10 le vittime soltanto nel 2024. L’ultima croce sull’asfalto prima dell’incidente di sabato che ha fatto registrare ben tre vittime, portava il nome di Antonio Cicalese: il ragazzo di 28 anni era stato protagonista di un sinistro nei pressi dello svincolo di Capaccio Scalo. Era notte quando ha perso la vita nello scontro frontale tra la sua moto e un’auto.

Un lungo elenco di incidenti mortali

Lo scorso 24 luglio, invece, è deceduto il 31enne Mattia Di Vece, rimasto coinvolto in un brutto incidente nei pressi dello svincolo di Spinazzo il 22 aprile precedente. Il giovane, alla guida della sua Citroen, era finito prima fuori strada impattando contro un guardrail e successivamente venne sbalzato fuori dall’auto. Ha perso la vita dopo tre mesi di agonia.

L’elenco di vittime continua. In un tragico incidente stradale al km 85 sulla SS18, in località Santa Cecilia di Eboli, il 14 giugno si scontrarono frontalmente due auto, una Opel e una Fiat Panda. Persero la vita tre anziani: una coppia ultraottantenne di Boscoreale, Ferdinando Avino ed Emma Falanga, e un 83enne di Foggia, Nicola Casafina.

E non mancano ulteriori tipi di incidenti che coinvolgono i pedoni o i tanti stranieri che transitano in bicicletta su questa strada.

Il 2 marzo uno straniero fu coinvolto in un incidente. Il sinistro avvenne all’alba, poco dopo le 6, a pochi metri dal bivio di Santa Cecilia, ad Eboli. L’uomo morì dopo essere stato investito in bicicletta.

Il 2024, per un tragico scherzo del destino, si era aperto proprio con un incidente mortale sulla SS18: sempre un uomo di nazionalità marocchina venne investito e ucciso di notte, mentre si trovava lungo la SS18 ad Eboli.

Da tempo gli automobilisti chiedono maggiori controlli e una viabilità alternativa ad una strada che, soprattutto d’estate, risulta congestionata e quindi ancor più pericolosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home