Attualità

Montecorice, ultimati i lavori per la condotta sottomarina di Baia Arena

Anche Castellabate in dirittura d'arrivo: la questione della depurazione del mare di Ogliastro Marina verso la risoluzione

Bruno Marinelli

9 Aprile 2016

Anche Castellabate in dirittura d’arrivo: la questione della depurazione del mare di Ogliastro Marina verso la risoluzione

Sono stati ultimati i lavori alla condotta sottomarina di Baia Arena situata tra i comuni di Montecorice e di Castellabate, ad Ogliastro Marina. Il sindaco Piccirilli ha espresso soddisfazione per l’ultimazione dei due appalti di competenza,dopo il sollecito sulla gestione dell‘Ato Sele e della Consac sulla gestione che dovrebbe entrare in funzione entro l’estate,mentre le attività residuali per il collaudo dell’opera dovrebbero concludersi la prossima settimana. Si attende che anche Casellabate termini il secondo appalto di competenza ed anche il sindaco Spinelli ha illustrato come le operazioni siano in dirittura di arrivo.Infatti i lavori sono ormai all’85% per ciò che riguarda il sistema fognario che porta i reflui del depuratore di Maroccia lungo il corso d’acqua del Rio Arena. Sono stati invece ultimati i lavori delle stazioni di sollevamento e potenziamento del depuratore di Ogliastro. Dunque sembra andarsi a finalmente a risolvere la lunga questione relativa al mare di Ogliastro Marina che finalmente potrebbe essere in grado di mettersi in pari con molte altre realtà cilentane, divenendo depurato,in modo tale da richiamare anche in questa zona i turisti. L’intervento è costato complessivamente 6,5 milioni di euro, vedrà le acque di depurazione  canalizzate nella condotta sottomarina e scaricate a 3,5 km di distanza dalla costa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Torna alla home