Attualità

Cavalli vaganti ad Agropoli, associazioni animaliste in campo | FOTO

Equidi confiscati da un anno, ancora in pericolo di vita. In campo, lega del cane, italian horse protection, progetto islander.

Comunicato Stampa

8 Aprile 2016

Equidi confiscati da un anno, ancora in pericolo di vita. In campo, lega del cane, italian horse protection, progetto islander.

“Stiamo provando a garantire un futuro dignitoso a questi cavalli da oltre un anno a suon di istanze inviate ad Asl e Regione, chiedendone la custodia, ma la burocrazia italiana rallenta le operazioni. Siamo quindi scesi in campo insieme ad associazioni altamente qualificate nella gestione e tutela degli equidi, quali Italian Horse Protection e Progetto Islander” Asseriscono gli attivisti della Lega Nazionale per La Difesa del Cane- delegazione Battipaglia. “Due giorni fa, in compagnia dell’On. Paolo Bernini M5S, e dei carabinieri del Comando di Agropoli, ci siamo recati su posto per constatare le condizioni di salute e di detenzione di questi animali e siamo rimasti letteralmente sconvolti. Oltre all’eccessiva magrezza, alcuni equidi presentavano evidenti laminiti agli zoccoli, alcuni erano legati “alla posta” con una corda di poco più di un metro che gli impediva i movimenti, e tutti gli equidi legati non avevano a disposizione né acqua né cibo. Durante il nostro sopralluogo è intervenuta anche l’ASL. Abbiamo inoltre appreso che, successivamente al blitz di un anno fa, in una sola notte era stato denunciato il furto di circa 20 cavalli, quindi gli equidi presenti sono molti di meno rispetto al numero iniziale”.

“Non bisogna dimenticare che Agropoli è alle prese con il problema del randagismo equino, ed alcuni di questi cavalli spesso vengono avvistati per strada o nella piazza principale del paese. Noi associazioni riceviamo quotidianamente segnalazioni da cittadini sensibili alla tematica che ci chiedono di intervenire, ma purtroppo queste scene da Far West sono collegate al fatto che l’anagrafe degli equidi, istituita con la legge n. 200 del 1 agosto 2003 e successivi Decreti Ministeriali, non funziona pienamente nè in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale. Ciò, unito alla scarsa vigilanza, fa sì che si verifichino simili episodi che spesso le istituzioni non sanno affrontare, mettendo così in serio pericolo la vita degli animali e l’incolumità dei cittadini che rischiano di trovarsi cavalli in autostrada o sui binari ferroviari. Piena disponibilità da parte nostra alle istituzioni per risolvere la questione. Intanto speriamo che gli equidi ci vengano affidati quanto prima, al fine di preservarne la sopravvivenza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home