Attualità

Sanità, nuovo piano regionale: rete emergenza ictus, riconoscimento per l’Asl Salerno. Le novità

Rafforzata la rete Stroke, l'ospedale Umberto I di Nocera hub di II livello

Comunicato Stampa

21 Agosto 2024

Gennaro Sosto

Con l’approvazione di poche settimane fa, da parte della Regione Campania, del nuovo piano regionale per la rete dell’emergenza cerebro-vascolare (rete ictus) è stata ridefinita e rafforzata la rete regionale dello Stroke. Per la ASL Salerno – diretta dal Direttore Generale Gennaro Sosto – sono state riconosciute importanti novità, che hanno tenuto conto dell’attività delle Strutture ospedaliere operanti sul territorio e realmente attive e delle nuove tecnologie utilizzate per il trattamento e la cura della patologia vascolare acuta cerebrale.

Cos’è la Rete Stroke

La Rete Stroke è stata concepita allo scopo di consentire l’accesso di ogni paziente alla Struttura Ospedaliera territorialmente più vicina ma attrezzata (“ready”) per il trattamento della patologia cerebro-vascolare acuta nell’ambito del bacino d’utenza in cui il soccorso avviene, nel minor tempo possibile dall’esordio della patologia. Partendo da parametri standard quali bacini d’utenza, i volumi di attività e gli esiti delle cure, la riprogrammazione regionale assegna nuovi ruoli specifici e modalità d’integrazione secondo il modello dipartimentale e di intensità delle cure.

Le finalità

Il nuovo Piano regionale certifica quindi il riconoscimento del Presidio Ospedaliero Umberto I di Nocera Inferiore, quale HUB della rete e Stroke Unit di secondo livello per la malattia cerebrovascolare acuta. Viene confermata la configurazione dei presidi ospedalieri di Vallo della Lucania e di Polla quali spoke della rete e Stroke Unit di primo livello.

Le novità

Altra importante novità definita dal Piano Stroke regionale è il riconoscimento della funzione del programma “telestroke” messo da tempo in campo dalla ASL Salerno, quale strumento di supporto alla rete che, utilizzando la telemedicina, può consentire, soprattutto in zone geograficamente distanti dai punti di erogazione della rete e in zone disagiate, di velocizzare l’intervento terapeutico. Tale programma, esteso anche all’AOU Ruggi d’Aragona, consentirà l’utilizzo della telemedicina per l’intera provincia di Salerno e per i territori della provincia di Napoli e territorialmente vicine al centro HUB del PO di Nocera Inferiore.

Con la telestroke infatti, i due Hub di II livello assicurano consulenze neurologiche e neuroradiologiche H24 guidando in teleconsulto l’esecuzione della procedura di trombolisi in urgenza negli spoke provinciali e procedendo alla centralizzazione tempestiva, anche attraverso elisoccorso, dei pazienti che necessitano di trattamento endovascolare o neurochirurgico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home