Almanacco

Almanacco del 25 Agosto

Il 25 agosto si celebra San Ludovico, Re di Francia

Redazione Infocilento

25 Agosto 2024

San Ludovico

Il 25 agosto è il 237º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (238º negli anni bisestili). Mancano 128 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Ludovico (Luigi IX): Re di Francia, nato nel 1214 a Poissy. È noto per la sua pietà e giustizia, e per aver partecipato a due crociate. Morì di peste nel 1270 vicino a Tunisi e fu canonizzato nel 1297.
  • San Giuseppe Calasanzio: Fondatore degli Scolopi, noto per aver creato le prime scuole elementari e medie gratuite per i bambini poveri.
  • Santa Patrizia di Costantinopoli: Vergine e martire, venerata per la sua devozione e carità.

Nati il 25 agosto

  • Leonard Bernstein (1918): Compositore e direttore d’orchestra statunitense, noto per opere come “West Side Story”. Ha avuto una carriera brillante sia come compositore che come direttore d’orchestra, influenzando profondamente la musica del XX secolo.
  • Sean Connery (1930): Attore scozzese, famoso per il ruolo di James Bond. Ha vinto un Oscar per il suo ruolo in “Gli intoccabili” e ha avuto una carriera lunga e di successo nel cinema.
  • Tim Burton (1958): Regista statunitense, noto per il suo stile unico e visionario. Ha diretto film celebri come “Edward mani di forbice” e “Nightmare Before Christmas”.
  • Blake Lively (1987): Attrice e modella statunitense, famosa per il ruolo di Serena Van Der Woodsen nella serie TV “Gossip Girl”. Ha continuato a recitare in vari film di successo.

Morti il 25 agosto

  • Neil Armstrong (2012): Astronauta statunitense, primo uomo a mettere piede sulla Luna nel 1969. La sua frase “Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità” è entrata nella storia.
  • Truman Capote (1984): Scrittore e sceneggiatore statunitense, autore di opere celebri come “Colazione da Tiffany” e “A sangue freddo”. La sua scrittura ha esplorato temi di solitudine e alienazione.
  • Michael Faraday (1867): Scienziato inglese, noto per i suoi contributi fondamentali alla chimica e all’elettromagnetismo. Le sue scoperte hanno avuto un impatto duraturo sulla scienza moderna.
  • Ted Kennedy (2009): Politico statunitense, senatore per oltre 40 anni. È stato un importante esponente del Partito Democratico e ha avuto un ruolo significativo nella politica americana.

Evento storico

  • 1609 – Galileo Galilei presenta il suo primo telescopio: Galileo mostrò il funzionamento del primo telescopio rifrattore al Senato Veneziano. Questo evento segnò un momento cruciale nella storia dell’astronomia e della scienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home