Almanacco

Almanacco del 21 Agosto

Il 21 agosto si celebra San Pio X

Redazione Infocilento

21 Agosto 2024

San Pio X

Il 21 agosto è il 233º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (234º negli anni bisestili). Mancano 132 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Pio X: Nato Giuseppe Melchiorre Sarto, è stato Papa dal 1903 al 1914. È noto per le sue riforme liturgiche e per aver abbassato l’età della prima comunione. È stato canonizzato nel 1954.
  • Beata Vittoria Rasoamanarivo: Vedova e principessa del Madagascar, nota per la sua carità e devozione.
  • San Lussurio: Martire in Sardegna.
  • San Sidonio Apollinare: Vescovo di Clermont.

Nati il 21 agosto

  • Usain Bolt (1986): Atleta giamaicano, considerato il più grande velocista di tutti i tempi. Ha vinto otto medaglie d’oro olimpiche e detiene i record mondiali nei 100 e 200 metri.
  • Sergey Brin (1973): Imprenditore statunitense di origine russa, co-fondatore di Google. Nato a Mosca, ha emigrato negli Stati Uniti con la sua famiglia e ha studiato informatica a Stanford.
  • Emilio Salgari (1862): Scrittore italiano, noto per i suoi romanzi d’avventura come “Sandokan” e “Il Corsaro Nero”. È considerato uno dei pionieri della narrativa fantascientifica italiana.
  • Laura Morante (1956): Attrice italiana, nota per i suoi ruoli in film come “La stanza del figlio” e “Ricordati di me”. Ha vinto numerosi premi per la sua carriera cinematografica.

Morti il 21 agosto

  • Giuseppe Meazza (1979): Calciatore italiano, considerato uno dei più grandi attaccanti di tutti i tempi. Ha giocato principalmente per l’Inter e ha vinto due Coppe del Mondo con la nazionale italiana.
  • Robert Moog (2005): Ingegnere statunitense, pioniere della musica elettronica. È noto per aver inventato il sintetizzatore Moog, che ha rivoluzionato la musica moderna.
  • Palmiro Togliatti (1964): Politico comunista italiano, uno dei fondatori del Partito Comunista Italiano. Ha avuto un ruolo centrale nella politica italiana del XX secolo.
  • Nicoletta Orsomando (2021): Storica annunciatrice televisiva italiana, nota per essere stata una delle prime “signorine buonasera” della RAI.

Evento storico

  • 1860 – Battaglia di Piazza Duomo: La città di Reggio Calabria viene conquistata dai garibaldini della spedizione dei Mille, un evento cruciale nel processo di unificazione italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home