Attualità

Scuole verso le riapertura, il calo demografico riduce le classi | VIDEO

Il 12 la riapertura delle scuole, il calo demografico porta ad una riduzione delle classi, soprattutto nel Cilento

Ernesto Rocco

20 Agosto 2024

Aula

Il 12 settembre prossimo la riapertura delle scuole in Campania, con meno classi e più reggenze. Il nuovo anno scolastico si preannuncia particolarmente complesso nel salernitano, alle prese con un preoccupante crollo demografico. Ben 14 istituti scolastici della provincia si troveranno ad affrontare l’anno con un preside reggente, ovvero un dirigente incaricato temporaneamente di più scuole.

Questa situazione, già critica di per sé, è aggravata dalla complessità del ruolo del reggente, chiamato a gestire più comunità scolastiche, doppi collegi docenti e consigli di istituto. Nonostante il numero di reggenze sia diminuito rispetto all’anno precedente (da 30 a 14), la carenza di presidi titolari rimane un problema serio, soprattutto nelle zone più interne della provincia, come il Cilento.

Le cause del problema

Alla base di questa emergenza vi è il progressivo calo demografico, che ha portato alla mancata formazioni di più classi e all’accorpamento di istituti scolastici. A ciò si aggiunge la difficoltà nel reclutare nuovi dirigenti scolastici, spesso scoraggiati dalla complessità del ruolo e dalle scarse prospettive di carriera.

Le scuole coinvolte

Tra le scuole che avranno un reggente troviamo il comprensivo di Teggiano, l’Omnicomprensivo di Teggiano, il comprensivo Da Vinci di Omignano, il comprensivo Parmenide di Ascea, il comprensivo Romano di Eboli, il comprensivo Sasso di Amalfi, il comprensivo di Castel S. Lorenzo, il comprensivo Gonzaga di Eboli, il comprensivo Gaza di San Giovanni a Piro, il comprensivo Aldo Moro di Vallo della Lucania, il comprensivo Vallo Lucania – Novi Velia, il comprensivo di Campagna capoluogo, il comprensivo San Domenico Savio di Sicignano degli Alburni e infine il comprensivo Camera Viscigliete di Sala Consilina.

Le domande di reggenza dovevano essere presentate dai presidi candidati entro il 19 agosto. Quindi per fine mese si conosceranno i nominativi dei presidi-reggenti delle 14 scuole acefale del salernitano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Tg InfoCilento 8 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Torna alla home