Attualità

Vallo della Lucania: “Aggressione inaccettabile al Pronto soccorso, ora azioni concrete”: la rabbia del Nursind Salerno

"Non possiamo che condannare fermamente questo ennesimo atto di violenza nei confronti di chi ogni giorno dedica la propria vita alla cura degli altri"

Comunicato Stampa

19 Agosto 2024

Biagio Tomasco

Il Nursind Salerno esprime la sua piena solidarietà all’infermiere del Pronto soccorso di Vallo della Lucania, vittima di una grave aggressione fisica nel pomeriggio del 16 agosto. “Non possiamo che condannare fermamente questo ennesimo atto di violenza nei confronti di chi ogni giorno dedica la propria vita alla cura degli altri, spesso in contesti lavorativi difficili e non ottimali”, dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno.

La denuncia del Nursind

Tomasco prosegue evidenziando come, nonostante le misure adottate, ci si trovi ancora di fronte a episodi di aggressione che riflettono una crescente inciviltà e ingratitudine da parte dell’utenza. “Il nostro personale, una volta acclamato come eroe, oggi viene trattato come un emarginato”, afferma Tomasco, denunciando il fallimento delle azioni preventive messe in atto nei Pronto soccorso degli ospedale dell’Asl Salerno.

Tomasco sottolinea come il legislatore abbia tentato di porre un freno a questo preoccupante fenomeno con il Decreto legislativo del 19 marzo scorso, ma ribadisce la necessità di un intervento deciso da parte della Procura di Vallo della Lucania e dell’Asl Salerno. “È fondamentale che questi atti ignobili vengano sanzionati in maniera esemplare e che l’azienda garantisca la dovuta tutela legale ai dipendenti aggrediti, costituendosi parte civile nei procedimenti penali”.

Tomasco chiede inoltre che si faccia chiarezza sulle misure strutturali e organizzative adottate per prevenire tali episodi di violenza, sollecitando l’adozione di ulteriori provvedimenti per migliorare la sicurezza del personale sanitario. “Non possiamo più permettere che i nostri operatori lavorino in condizioni di rischio senza adeguate protezioni”, afferma.

“Bisogno di azioni concrete”


Infine, il Nursind Salerno richiede l’istituzione di un tavolo tecnico permanente, presieduto dal Prefetto di Salerno, che coinvolga tutti gli stakeholder della sanità per analizzare il fenomeno e proporre correttivi strutturali e organizzativi adeguati. “Non possiamo restare a guardare mentre la situazione degenera ulteriormente. È una questione di civiltà che non può più essere ignorata”, conclude Tomasco.

Il Nursind Salerno rimane a disposizione per collaborare con tutte le istituzioni coinvolte al fine di garantire la sicurezza e la dignità del personale sanitario, convinto che solo un impegno congiunto potrà portare a risultati concreti e duraturi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Torna alla home