Attualità

Vallo della Lucania: «un’ora per raggiungere l’ospedale e tempi lunghe per le visite», disagi al pronto soccorso

Traffico sulla strada da Agropoli a Vallo della Lucania e tante persone in attesa. Disagi per chi ha necessità di cure mediche

Ernesto Rocco

17 Agosto 2024

Ospedale di Vallo della Lucania

Disagi al pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania per la notevole affluenza e la carenza di personale. L’ultima segnalazione arriva dal padre di una bambina di Agropoli che necessitava assistenza medica.

Tutto è iniziato con un banale incidente domestico: la piccola (sette anni) è caduta e si è procurata una frattura al polso. Di fronte all’evidente necessità di cure, i genitori hanno deciso di portare la giovane al pronto soccorso più vicino, il “San Luca”.

Un calvario

La scelta di Vallo della Lucania, motivata dalla vicinanza geografica, non è servita a velocizzare i tempi. Il traffico intenso, soprattutto nelle ore più calde, ha prolungato in maniera significativa i tempi di percorrenza. Arrivata al pronto soccorso, la famiglia ha trovato tante persone in attesa e personale medico costretto a fronteggiare una situazione caotica.

Il padre della bambina, visibilmente provato dall’esperienza, ha deciso di condividere la sua storia sui social network, suscitando un’ondata di commenti di solidarietà e di indignazione.

«Il caos che abbiamo trovato nel pronto soccorso era inimmaginabile. Per fortuna hanno visto che era una bambina e siamo passati. 40 minuti per una radiografia e altra attesa per un’ingessatura. A quanto si è capito c’è solo un medico ortopedico con più di 15 persone in attesa». Un problema, quello del personale, da tempo segnalato dai sindacati che chiedono interventi anche se di fatto in tutta la Regione si segnala una carenza di medici che si acuisce nei presidi ospedalieri di periferia.

Le richieste dei cittadini

I cittadini chiedono a gran voce un potenziamento dei servizi sanitari, con l’assunzione di nuovo personale medico e infermieristico, ma c’è anche chi ritorna sulla necessità di riaprire il pronto soccorso dell’ospedale di Agropoli vista l’elevata affluenza in particolare nel periodo estivo.

In queste condizioni il personale del “San Luca” è costretto ad affrontare da solo eventuali emergenze con il rischio che si creino code al pronto soccorso come sta avvenendo in questi giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home