Attualità

Maiori, grande emozione per la schiusa di Ferragosto: nate 64 tartarughine | VIDEO

Una meravigliosa schiusa di ferragosto ha incantato l'intera comunità

Federica Inverso

16 Agosto 2024

Maiori, tartaruga

Fiocco verde anche in Costiera Amalfitana. Il ferragosto di Maiori, piccola gemma della Divina, è stato all’insegna della nuova vita. Ben 49 esemplari di piccoli di caretta caretta hanno fatto capolino dalla sabbia la sera del 14 agosto. Un evento straordinario ha incantato l’intera comunità. La schiusa è stata seguita con emozione dai tantissimi presenti, a vigilare anche la polizia locale. In prima linea i volontari di enti ad associazioni tra cui l’Area Marina protetta Punta Campanella, la Stazione Zoologica Anton Dohrn, l’Enpa Costa d’Amalfi, l’associazione Acarbio, che via social hanno condiviso le emozionanti immagini.

Una meravigliosa “schiusa di ferragosto”

Le piccole tartarughine hanno poi raggiunto il mare all’alba del 15, grazie all’ausilio degli specialisti che hanno creato un corridoio lungo la spiaggia per consentire alle piccole di raggiungere più agevolmente la battigia. Ma le sorprese non sono finite qui: la “schiusa di ferragosto” ha regalato nuove emozioni. Altre 15 tartarughine del nido di Maiori, tra stanotte e stamattina, hanno raggiunto il mare, accompagnate da numerosi bambini che hanno assistito all’evento. Un vero e proprio miracolo della natura che testimonia anche la forte attenzione all’ambiente e alla risorsa mare che il territorio Salernitano, che si conferma nursery prediletta per i piccoli di caretta caretta, mette in campo.

A fine giugno, mamma tartaruga, aveva tentato di nidificare sulla spiaggia a Maiori, ma il primo tentativo non era andato a buon fine perché disturbata da luci e persone troppo vicine. Allertati gli enti e le associazioni di riferimento, tra cui l’Area Marina Protetta Punta Campanella, la zona è stata monitorata nei giorni successivi e il 30 giugno la Caretta caretta, seguita a distanza da esperti e volontari che hanno creato spazio tra lettini e ombrelloni, è riuscita a nidificare.

La schiusa proseguirà nei prossimi giorni

Il nido è stato recintato, messo in sicurezza e monitorato costantemente dal coordinamento regionale guidato dalla Stazione Zoologica Anton Dohrn e di cui fa parte anche l’Amp Punta Campanella. La schiusa dovrebbe ancora proseguire nei prossimi giorni. Per ora sono nate 64 piccole Caretta caretta. Stasera il gruppo di volontari di enti e associazioni, saranno sul lungomare di Maiori per mostrare video e foto dell’evento e per assistere a nuove eventuali nascite.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

“Una finestra sul mondo” fa tappa a Napoli, presso il teatro San Carlo | VIDEO

Le telecamere di InfoCilento hanno seguito i ragazzi dell'I.C. Gino Rossi Vairo di Agropoli durante la loro partecipazione al Teatro San Carlo di Napoli

Parola all’Esperto: i consigli di Stella Di Sessa, biologo nutrizionista | VIDEO

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Di Sessa che ha svelato i segreti della dieta della longevità

Angela Bonora

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Tg InfoCilento 2 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Torna alla home