Attualità

Senza casco non si può utilizzare la carrozzina per accedere all’area archeologica di Velia, scatta la diffida | VIDEO

Due giovani con disabilità non hanno potuto utilizzare la carrozzina 4x4 in dotazione al parco archeologico perché non dotati di un casco personale. Il caso arriva anche all'attenzione del ministro

Ernesto Rocco

16 Agosto 2024

Christian Durso

Una diffida alla Direzione Archeologica di Paestum e Velia, ma anche al Ministero della Cultura e alla Prefettura di Salerno, per segnalare un disagio occorso ad una persona con disabilità nel giorno di Ferragosto.

La vicenda

A rendere noto il caso Christian Durso, che da tempo si batte per i diritti delle persone con ridotta mobilità. Il giovane, originario di Agropoli, nella giornata di ieri aveva deciso di recarsi agli scavi di Velia insieme ad un’altra persona, anch’essa con disabilità.

Dopo aver visitato la parte bassa dell’area archeologica, i due chiedevano di poter utilizzare la sedia motorizzata in dotazione al parco per raggiungere la parte restante del sito.

A quel punto, si legge nella diffida, «Oltre a chiederci se la persona con mobilità ridotta fosse in grado di utilizzare lo sterzo che ha questa carrozzina, ci veniva riferito che avremmo dovuto avere un casco per proteggere la testa perché la carrozzina in dotazione del parco non poteva essere utilizzata senza».

«Questa richiesta è forse la più inaccettabile, perché dovrebbe essere lo stesso parco che si dota della carrozzina a fornire il casco e in nessun modo chiederlo a chi viene a visitare il sito – accusa Durso – Visto tra l’altro che lo stesso non viene chiesto né sul sito internet, né al momento della prenotazione». Non solo: per il giovane è inaccettabile anche il tentativo di «documentarsi sulle condizioni personali della persona con disabilità, visto che ciò oltre a violare condizioni e caratteristiche sensibili personali, è un’ammissione implicita che quell’ ausilio non è utilizzabile da tutte le persone con disabilità, quindi anche quelle che hanno difficoltà alle braccia ciò è una grave discriminazione.
Visto tra l’altro che esistono sedie a rotelle 4×4 che possono essere utilizzate tramite joystick e quindi utilizzabili da più tipi di disabilità
».

La diffida di Christian Durso

Già lo scorso anno Christian Durso aveva segnalato delle criticità per la visita al parco archeologico di Velia che successivamente si dotò di una carrozzina 4×4 e di un sentiero apposito. Oggi, però, ecco segnalate nuove criticità.

Alla luce di quanto accaduto è stata inviata una lettera di diffida affinché cambi la condotta del persona e in futuro si risolvano i disagi per le persone con difficoltà motoria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home