Cilento

Ferragosto drammatico sul fronte degli incendi: operazioni di spegnimento riprese questa mattina | VIDEO

Decine di ettari di vegetazione in fumo. Vigili del fuoco, squadre delle Comunità Montane e volontari in azione. Intervenuti anche mezzi aerei

Maria Emilia Cobucci

16 Agosto 2024

Due sono gli incendi che nella giornata di Ferragosto hanno colpito il Golfo di Policastro. Nella mattinata un rogo è scoppiato nel Comune di San Giovanni a Piro. Più precisamente, ad essere interessata dalla fiamme è stata località Sant’Angelo. Circa sette gli ettari di macchia mediterranea e di vegetazione distrutti dalla furia delle fiamme.

Fiamme a pochi passi dalle abitazioni

Il fuoco, sviluppato su due fronti, è arrivato anche molto vicino ad alcune abitazioni, presenti nell’area, che fortunatamente non sono state colpite dalle fiamme. Allertati i soccorsi, sul posto immediato è stato l’arrivo di due squadre della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, dei Carabinieri forestali e degli uomini della protezione civile.

La vastità dell’incendio e l’area impervia hanno reso necessario anche l’attivazione del Dos della Comunità Montana. Un elicottero per diverse ore ha operato lungo le colline dell’area colpita dell’incendio per spegnerlo nel più breve tempo possibile.

Solo nelle prime ore del pomeriggio il fuoco è stato completamente domato e sono iniziate le operazioni di bonifica dell’intera zona. Presente alle operazioni di spegnimento anche il Sindaco Ferdinando Palazzo.

Incendio a Vibonati

Sempre nelle giornata di ieri nelle prime ore della serata, intorno alle 20, un altro vasto incendio si è sviluppato nel Comune di Vibonati, in località Santa Lucia. Ad essere colpita è stata la parte centrale della pineta presente nell’area.

Localizzato nell’area pic nic, successivamente l’incendio si è sviluppato su tre focolai. Sul posto si è reso indispensabile l’arrivo dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro Bussentino, degli uomini della Protezione Civile di Vibonati e di un gruppo antincendio d’Ispani. Diversi gli ettari completamente bruciati. Sul posto presente anche il Sindaco Manuel Borrelli.

Le operazioni di spegnimento e di bonifica dell’area si sono completate nella mattinata odierna. Nel corso della giornata numerose sono state le richieste arrivate alla Sala Operativa dei caschi rossi, a partire dalle prime luci dell’alba.

Tutte le squadre dei Vigili del Fuoco presenti nei vari distaccamenti della Provincia sono state impegnate nelle operazioni di spegnimento degli incendi. Più precisamente i diversi roghi sono scoppiati a Castiglione de’ Genovesi, San Cipriano Picentino, Cava de’ Tirreni zona Badìa, Castel San Giorgio, Battipaglia zona Belvedere, Eboli zona San Donato.

Paura ad Ascea

Ad Ascea si è vissuta un’altra situazione di grave pericolo. In località Grisi le fiamme hanno lambito le abitazioni. Le operazioni di spegnimento, anche qui, hanno interessato Vigili del Fuoco di Vallo della Lucania, squadre antincendio della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e Carabinieri Forestali. Le operazioni di spegnimento sono state sospese ieri sera e riprese questa mattina quando è stato richiesto anche l’intervento di un mezzo aereo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home