Attualità

C’era una volta il parco pubblico La Collinetta

Paola Desiderio

8 Aprile 2016

Oggi sono rimaste poche giostre, per lo più rotte

Una volta era un punto d’incontro per mamme e bambini. Non c’erano tante giostre, ma erano abbastanza, e abbastanza nuove, da rappresentare un piacevole sfogo per tanti piccini, soprattutto di età prescolare, nelle belle giornate di sole. Oggi il parco pubblico La Collinetta di Capaccio Scalo, la frazione più popolosa del comune di Capaccio è, invece, un luogo malandato. A parte un paio di giostre, resta ben poco: sono sparite due altalene, un cavallino e un’altra giostra, rotte e mai sostituite. E anche quelle che restano non sono in condizioni poi così buone e chissà quanto ancora dureranno: ce n’è una che pende su un lato e di mese in mese si accascia un po’ di più. Ce n’è un’altra a cui manca un pezzo. Al centro un tavolo piegato. All’ingresso principale, accanto al secchio per la raccolta degli indumenti usati, cumuli di buste piene di panni abbandonati. Uno scenario di degrado sotto gli occhi di tutti, nel cuore del paese, dove peraltro, a volte, la sera bande di giovani bivaccano lasciando in giro carte e cartoni della pizza, lattine vuote e immondizia varia.

Eppure a Capaccio Scalo ci sono tanti bambini: non avrebbero diritto anche loro ad uno spazio accogliente in cui incontrarsi e giocare assieme all’aperto? Ma nonostante tutto, ormai da anni nel parco non vengono messe giostre nuove e man mano che si rompono quelle che ci sono vengono tolte. Per cui è probabile che nel giro di qualche anno non resterà niente più.

 

????????????????

 

????????????????

????????????????

 

????????????????

????????????????

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home