Attualità

Ferragosto ai Parchi Archeologici di Paestum e Velia: ecco il programma

Un ricco programma per il giorno di Ferragosto tra attività, laboratori e storia

Roberta Foccillo

13 Agosto 2024

Templi Paestum

Il 15 agosto 2024, in occasione della festività di Ferragosto, i Parchi Archeologici di Paestum e Velia saranno aperti al pubblico dalle 8:30 alle 19:30 con la possibilità di immergersi nella storia e nella cultura della Magna Grecia. L’ultimo ingresso sarà consentito alle 18:30, permettendo ai visitatori di godere pienamente delle antiche meraviglie di questi luoghi.

Esplora le meraviglie di Paestum e Velia

Una giornata dedicata all’arte e alla cultura che offre l’occasione di visitare il Museo di Paestum, recentemente rinnovato, dove è esposta la famosa Tomba del Tuffatore. Scoperta nel 1968 nella località Tempa del Prete, a circa 1,5 km a sud di Poseidonia, questa tomba è uno dei reperti più emblematici del museo.

Ecco le attività

Visite ai depositi del Museo di Paestum: alle ore 10:00, 12:00, 15:00 e 17:00, sarà possibile esplorare i tesori nascosti del museo attraverso l’iniziativa “Oltre il Museo. Storie dai depositi di Paestum”. Un’esperienza unica che porta alla scoperta di reperti che evocano antiche leggende. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata chiamando il numero 0828 811023 o inviando una mail a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Attività Didattiche a Velia: alle ore 10:00, si terrà la visita tematica “Acropoli, vita pubblica di Elea”, un percorso guidato alla scoperta degli edifici e dei luoghi dove si svolgevano le funzioni pubbliche della città antica. L’attività, in collaborazione con Le Nuvole e Effetto Rete Cooperativa Sociale, prevede un costo di € 3,00 ed è prenotabile via mail a arte@lenuvole.com o telefonicamente al numero 081 2395653.

Passeggiata sul Crinale degli Dei: sempre a Velia, alle ore 10:00, si potrà partecipare a una passeggiata lungo il suggestivo Crinale degli Dei, un percorso archeo-paesaggistico che attraversa le terrazze sacre di Velia, offrendo scorci mozzafiato sull’antica città e il suo territorio. Anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria via mail a pa-paeve.promozione@cultura.gov.it.

Mostra “Elea: la Rinascita”

La mostra “Elea: la rinascita”, allestita presso il Parco di Velia, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024. Ispirata ai recenti scavi sull’Acropoli, la mostra offre un affascinante viaggio nella storia della colonia magnogreca di Elea, con reperti che raccontano la fuga dei Focei dalla Ionia. L’accesso alla mostra è incluso nel biglietto di ingresso al Parco e sarà possibile visitarla dalle 8:30 alle 18:30.

Servizio di navetta gratuito

Per rendere ancora più agevole la visita, i Parchi Archeologici offrono un servizio di navetta gratuito che collega Paestum e Velia. La navetta partirà alle ore 16:00 dal parcheggio Voza, vicino all’area archeologica di Paestum, e farà ritorno da Velia alle ore 19:00. Per usufruire del servizio, è necessario ritirare il “ticket navetta” presso la biglietteria.

Accessibilità Garantita

Infine, per una visita più accessibile, è disponibile gratuitamente lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico off-road che consente anche alle persone con difficoltà di deambulazione di esplorare i luoghi più suggestivi delle aree archeologiche di Paestum e Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home