Cilento

Ascea, operazione sulle spiagge libere: polizia municipale sequestra attrezzature balneari incustodite

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Polizia Municipale Ascea

Proseguono le attività di vigilanza e controllo svolte sul territorio del Comune di Ascea da personale della Polizia Municipale, coordinato e diretto dal Comandante Cap.Dott.ssa Valentina Nastari.

Oggi 12 agosto 2024, dalle ore 06:00 circa alle ore 10:30 circa, personale appartenente al suddetto Comando di Polizia Municipale ha svolto un’attività di controllo nei tratti di litorale marittimo compresi nel territorio comunale e non costituenti oggetto di concessione demaniale (“spiagge libere”), con specifico riferimento al Lungomare Ponente e al Lungomare Levante, giungendo a rimuovere coattivamente e a sequestrare le attrezzature balneari ivi depositate in orario non consentito (ombrelloni, sedie, giochi gonfiabili, lettini, altro), non utilizzate dai rispettivi proprietari all’atto del controllo ed allocate sull’arenile con la sola finalità di occupare l’area demaniale in vista del successivo utilizzo.

Detta condotta costituisce violazione della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 13/06/2021, recante “Modifiche ed integrazioni al Regolamento comunale sull’utilizzazione del litorale demaniale marittimo – Provvedimenti”, la quale, all’art. 4, comma 2, lettera g) sancisce il divieto di “lasciare nei tratti di spiaggia libera, oltre il tramonto del sole, tende, ombrelloni e attrezzature da spiaggia, quali lettini, sdraio o sedie”.

Le attrezzature sequestrate

L’attività conduceva al rinvenimento sulle spiagge libere del Lungomare Ponente e del Lungomare Levante delle attrezzature di seguito descritte, le quali venivano rimosse dagli Operatori di P.M. unitamente al personale intervenuto del Servizio Manutenzione, per essere sottoposte a sequestro amministrativo:

  • n. 122 ombrelloni, ciascuno costituito da supporto di sostegno e da sezione ombreggiante;
  • n. 96 giochi gonfiabili;
  • n. 152 sedie pieghevoli;
  • n. 120 giochi di plastica di vario tipo.

Le attrezzature rinvenute e sopra descritte venivano sottoposte a sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della Legge n. 689/1981 e custodite nei locali del Comune di Ascea siti in Via Velia, in attesa del provvedimento di confisca.

Nel corso delle operazioni venivano altresì comminate sanzioni amministrative ai sensi della Legge della Regione Campania 09 gennaio 2014, n. 1, recante la “Nuova disciplina in materia di distribuzione commerciale”, in riferimento ad attività di vendita non autorizzate condotte sul litorale marittimo in assenza del relativo titolo autorizzativo.

Le attività di vigilanza e controllo saranno condotte per tutta l’estate 2024, al fine di garantire la fruizione generalizzata della spiaggia libera, con conseguente repressione delle condotte vietate da ordinanze e regolamenti vigenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home