Almanacco

Almanacco del 18 Agosto

Oggi si celebra Sant'Elena Imperatrice: Madre dell'imperatore Costantino

Redazione Infocilento

18 Agosto 2024

Sant'Elena Imperatrice

Il 18 agosto è il 230º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 231º negli anni bisestili). Mancano 135 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Sant’Elena Imperatrice: Madre dell’imperatore Costantino, è ricordata per il suo contributo alla diffusione del cristianesimo e per il ritrovamento della Vera Croce.
  • Sant’Agapito Martire: Giovane martire di Palestrina, morto a soli 15 anni per non aver rinnegato la fede cristiana.
  • San Macario di Pelecete: Abate noto per la sua vita ascetica e per i miracoli attribuiti alla sua intercessione.
  • San Firmino di Metz: Vescovo di Metz, ricordato per la sua opera di evangelizzazione.
  • Sant’Alberto Hurtado Cruchaga: Sacerdote gesuita cileno, fondatore dell’Hogar de Cristo, un’organizzazione per i senzatetto.

Nati il 18 agosto

  • Robert Redford (1936): Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, noto per film come “Butch Cassidy” e “La stangata”. Ha vinto un Oscar come miglior regista per “Gente comune”.
  • Patrick Swayze (1952-2009): Attore e ballerino statunitense, famoso per i suoi ruoli in “Dirty Dancing” e “Ghost”.
  • Roman Polański (1933): Regista, sceneggiatore e attore polacco naturalizzato francese, noto per film come “Il pianista” e “Rosemary’s Baby”.
  • Edward Norton (1969): Attore statunitense, noto per i suoi ruoli in “Fight Club” e “American History X”.
  • Francesco Giuseppe I d’Austria (1830-1916): Imperatore d’Austria e re d’Ungheria, noto per il suo lungo regno e per le riforme amministrative e militari.
  • Luc Montagnier (1932-2022): Medico e virologo francese, premio Nobel per la medicina nel 2008 per la scoperta del virus dell’HIV.
  • Sergio Castellitto (1953): Attore e regista italiano, noto per i suoi ruoli in film come “Non ti muovere” e “La bellezza del somaro”.
  • Carlo Cottarelli (1954): Economista italiano, noto per il suo lavoro presso il Fondo Monetario Internazionale e per il suo ruolo di Commissario alla revisione della spesa pubblica in Italia.
  • Geppi Cucciari (1973): Attrice, comica e conduttrice televisiva italiana, nota per la sua partecipazione a programmi come “Zelig” e “Che tempo che fa”.
  • Mika (1983): Cantante libanese naturalizzato britannico, noto per successi come “Grace Kelly” e “Relax, Take It Easy”.

Morti il 18 agosto

  • Gengis Khan (1162-1227): Condottiero e sovrano mongolo, fondatore dell’Impero Mongolo, uno dei più vasti imperi della storia.
  • Honoré de Balzac (1799-1850): Scrittore francese, autore della monumentale opera “La Comédie Humaine”, che descrive la società francese del XIX secolo.
  • Papa Alessandro VI (1431-1503): Nato Rodrigo Borgia, è noto per il suo papato controverso e per il suo ruolo nella politica italiana del Rinascimento.
  • Fernanda Pivano (1917-2009): Scrittrice, traduttrice e critica letteraria italiana, nota per aver introdotto la letteratura americana in Italia.
  • Kofi Annan (1938-2018): Diplomatico ghanese, Segretario Generale delle Nazioni Unite dal 1997 al 2006 e premio Nobel per la pace nel 2001.
  • Cesare Romiti (1923-2020): Manager e dirigente d’azienda italiano, noto per il suo ruolo di amministratore delegato della FIAT.

Evento storico

  • 1958 – Pubblicazione di “Lolita” negli Stati Uniti: Il controverso romanzo di Vladimir Nabokov viene pubblicato negli USA, suscitando dibattiti e polemiche per il suo contenuto provocatorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home