Almanacco

Almanacco del 17 Agosto

Nasceva oggi Mogol (1936): Paroliere italiano, noto per la sua collaborazione con il cantautore Lucio Battisti.

Redazione Infocilento

17 Agosto 2024

Mogol

Il 17 agosto è il 229º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 230º negli anni bisestili). Mancano 136 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Giacinto Odrovaz: Confessore e sacerdote domenicano, noto per la sua opera di evangelizzazione in Polonia e in altre regioni dell’Europa orientale.
  • Sant’Eusebio: Papa per pochi mesi nel 309, noto per il suo impegno verso i “lapsi”, coloro che avevano abiurato la fede durante le persecuzioni.
  • Santa Chiara da Montefalco: Abbadessa agostiniana, nota per la sua saggezza e spiritualità incentrata sulla Passione di Cristo.
  • Santa Giovanna della Croce: Fondatrice di un ordine religioso.
  • San Mama di Cesarea di Cappadocia: Martire cristiano.
  • Beato Alberto da Chiatina: Sacerdote.
  • San Donato (Donatello) da Ripacandida: Monaco.
  • Sant’Elia il Giovane (di Enna): Monaco.
  • Beato Enrico Canadell Quintana: Martire.
  • San Gerone: Martire.
  • Santi Giacomo Kyuhei Gorobioye Tomonaga e Michele Kurobioye: Martiri.
  • San Mirone di Cizico: Sacerdote e martire.
  • Beato Natale Ilario Le Conte: Martire.
  • San Nicola (Nicolò) Politi: Eremita in Sicilia.

Nati il 17 agosto

  • Robert De Niro (1943): Attore statunitense, considerato uno dei più grandi attori di tutti i tempi. Ha vinto due premi Oscar per i suoi ruoli in “Il padrino – Parte II” e “Toro scatenato”.
  • Sean Penn (1960): Attore e regista statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Mystic River” e “Milk”, per i quali ha vinto due premi Oscar.
  • Davy Crockett (1786-1836): Militare, cacciatore e avventuriero statunitense, noto come eroe popolare del Far West.
  • Pierre de Fermat (1601-1665): Matematico francese, noto per il suo lavoro nella teoria dei numeri e per il famoso “Ultimo teorema di Fermat”.
  • Mogol (1936): Paroliere italiano, noto per la sua collaborazione con il cantautore Lucio Battisti.
  • Teresa Bellanova (1958): Politica e sindacalista italiana, ex Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.
  • Anna Maria Bernini (1965): Politica italiana, attuale capogruppo al Senato per Forza Italia.
  • Raoul Follereau (1903-1977): Filantropo francese, noto per il suo impegno nella lotta contro la lebbra.
  • Luigi Mastrangelo (1975): Pallavolista italiano, noto per i suoi successi con la nazionale italiana di pallavolo.
  • Enzo Moavero Milanesi (1954): Politico italiano, ex Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Morti il 17 agosto

  • Elvis Presley (1935-1977): Cantante e attore statunitense, noto come il “Re del Rock and Roll”.
  • Babe Ruth (1895-1948): Giocatore di baseball statunitense, uno dei più grandi di tutti i tempi.
  • Robert Bunsen (1811-1899): Chimico tedesco, noto per l’invenzione del becco Bunsen.
  • Bela Lugosi (1882-1956): Attore ungherese, famoso per il ruolo di Dracula.
  • Margaret Mitchell (1900-1949): Scrittrice statunitense, autrice di “Via col vento”.
  • Umberto Boccioni (1882-1916): Pittore e scultore italiano, uno dei principali esponenti del movimento futurista.
  • Francesco Cossiga (1928-2010): Politico italiano, 8º Presidente della Repubblica Italiana.
  • Carlos Drummond de Andrade (1902-1987): Poeta brasiliano, considerato uno dei più grandi poeti del XX secolo.
  • Federico II di Prussia (1712-1786): Monarca tedesco, noto anche come Federico il Grande, famoso per le sue riforme e per il suo ruolo nelle guerre di Slesia.
  • Rudolf Hess (1894-1987): Gerarca nazista, noto per essere stato il vice di Adolf Hitler.

Evento storico

  • 1945 – L’Indonesia si proclama indipendente dai Paesi Bassi: Dopo anni di lotte e negoziati, l’Indonesia dichiara la sua indipendenza, ponendo fine al dominio coloniale olandese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home