Almanacco

Almanacco del 15 Agosto

Oggi giorno di Ferragosto| Il 15 agosto si celebra la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Redazione Infocilento

15 Agosto 2024

Madonna Assunta

Il 15 agosto è il 227º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 228º negli anni bisestili). Mancano 138 giorni alla fine dell’anno. In questo giorno, il sole sorge alle 05:19 e tramonta alle 19:10 a Roma, mentre a Milano sorge alle 05:21 e tramonta alle 19:12.

Santi del giorno

Il 15 agosto si celebra la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, una delle principali festività mariane della Chiesa cattolica, che ricorda l’assunzione di Maria in cielo. Altri santi venerati in questo giorno includono:

  • San Tarcisio: Martire romano del III secolo, noto per aver protetto l’Eucaristia con la propria vita.
  • Sant’Alfredo di Hildesheim: Vescovo tedesco del IX secolo.
  • San Stanislao Kostka: Novizio gesuita polacco del XVI secolo.

Nati il 15 agosto

  • Napoleone Bonaparte (1769-1821): Imperatore francese, nato ad Ajaccio, in Corsica. È stato uno dei più grandi strateghi militari della storia e ha avuto un impatto duraturo sulla politica e la cultura europea.
  • Ben Affleck (1972): Attore e regista statunitense, noto per i suoi ruoli in film come “Good Will Hunting” e “Argo”, per il quale ha vinto l’Oscar come miglior film.
  • Louis de Broglie (1892-1987): Fisico francese, premio Nobel per la fisica nel 1929 per la sua teoria della dualità onda-particella.
  • Barbara Bouchet (1943): Attrice tedesca naturalizzata italiana, famosa per i suoi ruoli nella commedia sexy all’italiana.
  • Gianfranco Ferré (1944-2007): Stilista italiano, noto per il suo lavoro come direttore creativo di Dior e per il suo marchio omonimo.

Morti il 15 agosto

  • René Magritte (1898-1967): Pittore belga, uno dei principali esponenti del surrealismo, noto per le sue opere enigmatiche e provocatorie.
  • Grazia Deledda (1871-1936): Scrittrice italiana, premio Nobel per la letteratura nel 1926, famosa per i suoi romanzi ambientati in Sardegna.
  • Bertolt Brecht (1898-1956): Drammaturgo e poeta tedesco, noto per le sue opere teatrali come “L’opera da tre soldi” e “Madre Courage e i suoi figli”.
  • Enzo Ferrari (1898-1988): Imprenditore italiano, fondatore della Scuderia Ferrari e della casa automobilistica Ferrari, simbolo dell’eccellenza italiana nel mondo.
  • Gianfranco D’Angelo (1936-2021): Attore e comico italiano, noto per i suoi ruoli in televisione e teatro.

Evento storico

Il 15 agosto 1947, l’India ottenne l’indipendenza dal dominio britannico. Questo evento segnò la fine di oltre 200 anni di colonizzazione britannica e l’inizio di una nuova era per il subcontinente indiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 3 Aprile

Oggi si celebra San Riccardo di Chichester (Vescovo), protettore dei cocchieri

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

Almanacco dell’1 Aprile

Oggi si celebra Sant'Ugo

Almanacco del 31 Marzo

Oggi si celebra San Beniamino (Diacono e Martire)

Almanacco del 30 marzo

Oggi la Chiesa cattolica celebra Sant'Amedeo

Almanacco del 29 Marzo

Oggi l’ultimo giorno con l’ora solare: questa notte avverrà il passaggio all’ora legale

Almanacco del 28 Marzo

Oggi si festeggia San Sisto (Papa): si celebra la memoria di Papa Sisto, figura di rilievo nella storia della Chiesa

Almanacco 27 Marzo

Oggi si celebra Sant'Augusta

Almanacco del 26 Marzo

Oggi si festeggia Santo Emanuele

Almanacco 25 Marzo

Auguri a Mina, la regina incontrastata della musica leggera italiana, che oggi compie 85 anni

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Almanacco del 23 Marzo

Oggi si celebra San Turibio di Mogrovejo, protettore dei vescovi missionari

Torna alla home