Cilento

Castellabate, tutto pronto per il 123esimo Palio della Stuzza

Appuntamento giovedì 14 agosto, ore 16.30, presso il lungomare Perrotti 

Comunicato Stampa

12 Agosto 2024

Stuzza Castellabate

Abilità fisica, una buona dose di equilibrio ed anche un pizzico di sana follia. Sono le caratteristiche principali necessarie per partecipare allo storico Palio della Stuzza in programma, come ogni anno, il 14 agosto, a Santa Maria di Castellabate, a partire dalle 16.30, sulla scogliera del Lungomare Perrotti.

L’evento

L’evento, ormai ultracentenario, 123esima edizione, è organizzato dall’associazione “Cilentani Doc” e gode del patrocinio del Comune di Castellabate. Quest’anno, inoltre, l’iniziativa rientra nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare grazie alla collaborazione tra l’associazione “Cilentani Doc”, il Comitato Festa, guidato dal parroco don Roberto Guida, e la Confraternita di Santa Maria a Mare, guidata dal priore Giuseppe Di Grado.

Il Palio della Stuzza vedrà la partecipazione di 30 partecipanti, rigorosamente residente nel comune di Castellabate, che dovranno camminare su un palo di legno lungo ben 18 metri, lubrificato con grasso animale, con il rischio elevato di scivolare, per acciuffare tre bandierine posizionate a 14, 16 e 18 metri di distanza.

Le dichiarazioni

Il Palio della Stuzza è molto più di una semplice competizione: è un momento di aggregazione, tradizione e cultura che da oltre un secolo unisce la nostra comunità – affermano il presidente ed il vicepresidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani e Domenico Di Sessa Ogni anno, l’entusiasmo e l’energia dei partecipanti rappresentano lo spirito autentico di Castellabate e del Cilento, celebrando le nostre radici marinare in modo unico e spettacolare. Siamo orgogliosi di continuare a portare avanti questa antica tradizione, che arricchisce l’identità del nostro territorio, e di contribuire ai festeggiamenti di Santa Maria a Mare, alla quale siamo tutti molto devoti”.

Lo staff dell’associazione Cilentani Doc composto anche da Francesco Federico, Domenico Di Sessa, Vincenzo Malzone, Gerardo Scola, Gianfranco Di Lorenzo e Clemente Migliorino, ha avviato da settimane la macchina organizzativa e provvederà al montaggio del palo il giorno antecedente all’evento.

La premiazione dei vincitori si terrà il 17 agosto in piazza Lucia, alle 21.30, prima dello spettacolo di pizzica salentina a cura del gruppo “I Niuri Te Sole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Torna alla home