Attualità

Turismo nel salernitano tra alti e bassi. Boom solo nei weekend

Più turisti a Salerno città. Bene la Costiera Amalfitana. Nel Cilento positivo il trend dei weekend

Ernesto Rocco

11 Agosto 2024

Turisti

Il turismo nel salernitano sta vivendo un momento parzialmente positivo, con numeri in crescita e un profilo del visitatore in continua evoluzione. Salerno città sta attirando visitatori che scelgono di fermarsi per un periodo più lungo, tra due e tre notti. Questa tendenza è particolarmente evidente nel settore extralberghiero, dove si registra un notevole incremento delle prenotazioni, soprattutto per le strutture situate nel centro storico.

Stranieri in aumento

La novità di quest’anno è l’aumento significativo del turismo straniero. Oltre ai tradizionali visitatori europei e americani, si registra un crescente interesse da parte di argentini e coreani.

La Costiera Amalfitana, con le sue perle come Amalfi e Positano, rimane la regina indiscussa del turismo di lusso. Tuttavia, si registra un leggero calo delle presenze rispetto agli anni precedenti. Anche il Cilento, pur mantenendo un buon livello di affluenza, soprattutto nei weekend e nel periodo di Ferragosto, presenta alcune flessioni in alcune località.

Fa eccezione Paestum, che grazie a un ricco calendario di eventi e alla sua straordinaria bellezza archeologica, continua ad attirare numerosi visitatori, nonostante il caldo estivo.

Le preferenze dei turisti

I turisti che scelgono Salerno sono principalmente coppie e famiglie, ma non mancano i giovani. Sempre più spesso, i visitatori preferiscono periodi meno affollati, come l’autunno e la primavera, per godere appieno della città e dei suoi dintorni.

L’apertura dell’aeroporto di Salerno-Pontecagnano rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo del turismo. Sebbene i numeri siano ancora contenuti, si prevede una crescita significativa nei prossimi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Torna alla home